Bonus Verde 2024: come ottenere l'agevolazione per terrazze e giardini ā Guida Completa
- 2 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Il Bonus Verde 2024Ā rappresenta una grande opportunitĆ per chi desidera migliorare i propri spazi verdi, come terrazzi e giardini. Con uno sgravio fiscale del 36% e una spesa massima di 5.000 euro, questo incentivo fiscale ĆØ stato prorogato fino al 31 dicembre 2024. Scopriamo insieme come funziona, a chi spetta e quali lavori sono inclusi.
Come funziona il Bonus Verde 2024 e cosa prevede?
Il Bonus Verde 2024Ā offre una detrazione IRPEF del 36%Ā su una spesa massima di 5.000 euro per unitĆ immobiliare. Questo sconto fiscale si applica per spese sostenute per interventi di sistemazione straordinaria di terrazzi, giardini e tetti verdi. La detrazione viene ripartita in 10 rate annualiĀ di pari importo.
Come funziona il Bonus Verde 2024
Per ogni intervento su spazi verdi, ĆØ possibile ottenere una detrazione di 1.800 euroĀ su una spesa massima di 5.000 euro, suddivisa in 10 rate da 180 euro. Ć importante ricordare che il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico parlante, un sistema che traccia tutti i dettagli necessari per usufruire dell'agevolazione.
Chi può beneficiare del Bonus Verde 2024?
L'agevolazioneĀ ĆØ disponibile non solo per i proprietari di immobili, ma anche per affittuari e comodatari, a patto che detengano l'immobile con un titolo idoneo. Inoltre, i condomini possono beneficiare del bonus per lavori su parti comuni esterneĀ del condominio, con un tetto massimo di spesa di 5.000 euro per singola unitĆ immobiliare e altrettanto per le parti comuni.
Interventi inclusi nel Bonus Verde 2024
Non tutti i lavori di manutenzione del giardino o del terrazzo rientrano nel Bonus Verde 2024. Vediamo in dettaglio quali sono gli interventi ammessi:
Lavori ammessi dal Bonus Verde 2024
Creazione di nuovi spazi verdi: Interventi di trasformazione di aree incolte in giardini o terrazzi ben curati, oppure la completa risistemazione di giardini esistenti con nuove aiuole o elementi decorativi.
Realizzazione di tetti verdi e giardini pensili: Ć inclusa la costruzione di coperture verdi su tetti e terrazzi, oltre alla progettazione di spazi verdi innovativi come giardini pensili.
Impianti di irrigazione e pozzi: Lāinstallazione o il miglioramento di impianti di irrigazione e la realizzazione di nuovi pozzi rientrano tra le spese detraibili.
Fioriere e pergolati: La realizzazione di pergolati o lāacquisto di fioriere in cemento da installare stabilmente in terrazzo ĆØ agevolabile, purchĆ© si tratti di interventi completi.
Lavori esclusi dal Bonus Verde 2024
Manutenzione ordinaria: Sono esclusi i semplici lavori di manutenzione su giardini giĆ esistenti, come il taglio dell'erba o la potatura di piante.
Immobili non abitativi: Il bonus non si applica a negozi o uffici. Per immobili ad uso promiscuo, il beneficio ĆØ dimezzato.
Come ottenere il Bonus Verde 2024: sstruzioni e documenti necessari
Il bonifico parlante per accedere alla detrazione
Il pagamento tracciabileĀ tramite bonifico parlante ĆØ essenziale per usufruire del Bonus Verde 2024. Questo tipo di pagamento richiede lāindicazione di:
La causale del versamento.
Il codice fiscaleĀ del beneficiario della detrazione.
Il codice fiscale o partita IVAĀ del soggetto a cui ĆØ destinato il pagamento.
Certificazione e dichiarazione dei lavori
Per accedere allāagevolazione ĆØ obbligatorio rivolgersi a professionisti specializzati. La ditta che esegue i lavori deve rilasciare una ricevuta fiscale. Inoltre, ĆØ necessaria unāautocertificazione delle spese sostenute, da inserire nel modello 730Ā (quadro E, codice 12).
Detrazioni e limiti temporali
Il Bonus Verde 2024Ā ĆØ valido fino al 31 dicembre 2024, per cui ĆØ fondamentale programmare gli interventi entro tale data. Non ĆØ prevista la cessione del credito o lo sconto in fattura, quindi lāunico modo per usufruire del bonus ĆØ tramite detrazione diretta dallāimposta IRPEF.
Vantaggi del Bonus Verde 2024 per migliorare la tua casa
Il Bonus Verde 2024Ā rappresenta unāoccasione unica per chi desidera rinnovare o creare spazi verdi funzionali e esteticamente gradevoli. Grazie a questa detrazione, ĆØ possibile valorizzare la propria abitazione, migliorando la qualitĆ degli spazi esterni e contribuendo al benessere ambientale, con un impatto positivo anche sul mercato immobiliare.
Non perdere l'opportunitĆ di usufruire di questo incentivo fiscale per trasformare il tuo giardino o terrazzo in un angolo di paradiso verde.