Bonus Verde 2025: stop alla detrazione, ma ecco come recuperare le spese
- 31 gen
- Tempo di lettura: 3 min

Stop al Bonus Verde dal 2025: cosa cambia e come recuperare le spese
Il Bonus Verde 2025Ā non sarĆ rinnovato, lasciando molti proprietari di immobili senza la possibilitĆ di detrarre il 36% delle speseĀ per la sistemazione di giardini, terrazzi e aree verdi.
Tuttavia, chi ha effettuato lavori tra il 2020 e il 2024 può ancora recuperare la detrazione fiscale. In questa guida completa scopriamo:
Perché il Bonus Verde non sarà più attivo dal 2025
Quali spese sono ancora detraibili
Come recuperare la detrazione del 36% nella dichiarazione dei redditi
I requisiti da rispettare per ottenere il rimborso fiscale
Vediamo nel dettaglio tutto quello che cāĆØ da sapere.
Bonus Verde 2025: stop alla detrazione fiscale del 36%
Dal 1° gennaio 2025, il Bonus Verde non è più disponibile. Questa agevolazione, che permetteva una detrazione fiscale del 36% su una spesa massima di 5.000 euro per immobile, non è stata prorogata con la Legge di Bilancio 2025.
Di conseguenza:
Non sarĆ possibile richiedere la detrazione fiscale per le spese sostenute a partire dal 2025
Le spese effettuate tra il 2020 e il 2024 restano detraibiliĀ secondo le regole stabilite dalla normativa vigente
Il recupero della detrazione avviene tramite la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi PF)
Chi ha effettuato lavori di sistemazione del verde entro il 31 dicembre 2024Ā può quindi ancora beneficiare della detrazione fiscale, a patto di rispettare tutte le condizioni richieste dallāAgenzia delle Entrate.
Come recuperare la detrazione del Bonus Verde 2025
Se hai sostenuto spese per la sistemazione di giardini, terrazzi e aree verdi tra il 2020 e il 2024, puoi recuperare il 36% della spesa massima di 5.000 euro per immobile, ottenendo fino a 1.800 euro di detrazione fiscale.
Passaggi per ottenere la detrazione fiscale:
Pagamenti tracciabili
I lavori devono essere stati pagati con bonifico bancario o postale, carta di credito o debito.
Nel bonifico deve essere indicata la causale del pagamentoĀ relativa alla detrazione fiscale per la sistemazione di aree verdi.
Conservazione della documentazione
Fatture e ricevute devono essere completamente in regolaĀ e riportare dettagli precisi sugli interventi eseguiti.
Ć fondamentale conservare tutta la documentazioneĀ in caso di controlli fiscali da parte dellāAgenzia delle Entrate.
Dichiarazione dei redditi
La detrazione viene inserita nel Modello 730 o Modello Redditi PF.
Il rimborso viene suddiviso in 10 rate annuali di pari importo.
ā ļø Scadenza importante:Ā Tutte le spese devono essere state sostenute e documentate entro il 31 dicembre 2024.
Chi può ancora usufruire del Bonus Verde?
Non tutte le spese e gli interventi rientrano nella detrazione fiscale. Per poter beneficiare del Bonus Verde, ĆØ necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali.
Interventi ammessi
Sistemazione, riqualificazione e manutenzione di giardini privati, terrazzi, cortili e balconi
Realizzazione o manutenzione di aree verdiĀ (ad esempio, impianti di irrigazione, piantumazione di alberi e arbusti)
Spese sostenute solo su abitazioni residenziali private
Interventi esclusi
Spese per lavori in aree comuni dei condomini
Lavori edilizi generaliĀ che non riguardano la sistemazione del verde
Interventi su immobili adibiti ad attivitĆ commerciali o professionali
Se i lavori rientrano tra quelli ammissibili e le condizioni sono rispettate, il recupero della detrazione fiscale ĆØ garantito.
Errori da evitare per non perdere la detrazione
Per ottenere il rimborso fiscaleĀ del Bonus Verde 2025, ĆØ essenziale evitare errori che potrebbero portare al rifiuto della detrazione da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Errori più comuni e come evitarli:
Pagamento in contantiĀ ā Utilizza solo bonifico bancario/postale o carta di credito/debito
Mancanza di fatture dettagliateĀ ā Conserva ricevute e fatture con descrizione precisa dei lavori
Interventi su immobili non ammessiĀ ā Assicurati che la casa sia a uso residenziale e non commerciale
Omissioni o errori nella dichiarazione dei redditiĀ ā Se hai sbagliato, puoi correggere con una dichiarazione integrativa
Ultima opportunitĆ per beneficiare del Bonus Verde
Il Bonus Verde 2025 non sarà più disponibile, ma chi ha effettuato lavori tra il 2020 e il 2024 può ancora recuperare la detrazione del 36% nella dichiarazione dei redditi.
Punti chiave da ricordare:
Il Bonus Verde ĆØ valido solo fino al 31 dicembre 2024
Puoi recuperare la detrazione fino a 1.800 euro per immobile
La spesa deve essere stata pagata con metodi tracciabiliĀ e documentata correttamente
La detrazione si richiede nel Modello 730 o Redditi PFĀ e viene suddivisa in 10 quote annuali
Se hai ancora spese da sostenere, assicurati di completare i lavori entro il 2024Ā per non perdere questa opportunitĆ di risparmio fiscale.