top of page

Carta del Docente 2024: come attivare il bonus da 500 euro e cosa acquistare

Insegnanti fanno lezione

La Carta del Docente 2024-2025 è ufficialmente attiva, e con essa il bonus di 500 euro riservato esclusivamente ai docenti di ruolo, escludendo supplenti e precari. In questo articolo vediamo in dettaglio come attivare la Carta del Docente e quali beni e servizi si possono acquistare utilizzando questo voucher elettronico. Scopri come sfruttare al meglio il bonus e rendere più semplice l’accesso a strumenti utili per l’aggiornamento professionale e culturale.


Carta del Docente 2024: come funziona e chi può usufruirne

La Carta del Docente 2024 è un’iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per sostenere i docenti di ruolo nell’aggiornamento professionale e nell’accesso a beni culturali. Questo bonus di 500 euro, confermato anche quest'anno, è disponibile per tutti i docenti a tempo indeterminato e può essere utilizzato tramite un sistema di voucher elettronici. Importante sottolineare che supplenti e precari non potranno beneficiare di questa agevolazione nel 2024-2025.


Come attivare la Carta del Docente 2024

Per attivare la Carta del Docente 2024, è necessario accedere alla piattaforma ufficiale del Ministero dell'Istruzione utilizzando le credenziali di identità digitale SPID o CIE. Una volta effettuato l'accesso, sarà possibile generare i buoni elettronici.

Passaggi per l'attivazione:

  1. Accedi al portale dedicato tramite SPID o CIE.

  2. Genera il buono inserendo l’importo desiderato.

  3. Utilizza il codice generato per effettuare acquisti nei negozi aderenti, sia fisici che online.

Il bonus può essere utilizzato in un’unica soluzione o diviso in più voucher fino a raggiungere il limite di 500 euro.


Cosa si può acquistare con la Carta del Docente 2024

Il bonus da 500 euro può essere utilizzato per acquistare una vasta gamma di beni e servizi, inclusi:

  • Libri e riviste: sia in formato cartaceo che digitale.

  • Biglietti per eventi culturali: cinema, teatro, mostre, spettacoli dal vivo.

  • Corsi di formazione e aggiornamento professionale: erogati da enti accreditati.

  • Hardware e software: dispositivi elettronici come computer, tablet e accessori correlati.

È inoltre possibile utilizzare il bonus per iscriversi a corsi di laurea, master e corsi di formazione specifici, in linea con gli obiettivi professionali e culturali dei docenti.


Perché è importante sfruttare al meglio la Carta del Docente

L’utilizzo ottimale della Carta del Docente può rappresentare un investimento significativo nella crescita professionale e personale. La possibilità di acquistare strumenti tecnologici o partecipare a eventi culturali arricchisce le competenze del docente, favorendo un miglioramento costante del metodo di insegnamento. Inoltre, i corsi di aggiornamento finanziabili con il bonus rappresentano una grande opportunità per restare aggiornati sulle ultime tendenze educative e tecnologiche.


Differenze tra la Carta del Docente 2024 e le edizioni precedenti

Rispetto alle edizioni precedenti, la novità principale di quest’anno è che la Carta del Docente 2024 è limitata esclusivamente ai docenti di ruolo. I supplenti e i docenti precari non possono più accedere al bonus, creando una distinzione rispetto alle edizioni 2022-2023, che includevano anche queste categorie.

bottom of page