top of page

Ecobonus Auto 2024: guida completa agli incentivi per veicoli sostenibili

persone con autoveicoli elettrici

Con l'avvento dei nuovi Ecobonus Auto 2024, l'Italia fa un passo significativo verso la mobilitĆ  sostenibile. Questi incentivi, che possono raggiungere fino a 13.500 euro, rappresentano un'opportunitĆ  imperdibile per chi desidera acquistare un veicolo piĆ¹ ecologico. Da auto elettriche a ibride, passando per la rottamazione di veicoli vecchi, ecco tutto ciĆ² che devi sapere per navigare nel mare degli incentivi disponibili..


Incentivi auto elettriche e ibride: un futuro sostenibile

L'ecobonus 2024 si articola in diverse categorie, mirando a promuovere l'acquisto di veicoli a basse emissioni e a supportare la transizione ecologica del Paese.


Benefici per acquirenti e imprese

Chi puĆ² beneficiare degli incentivi

  • Per i Privati: Gli incentivi sono disponibili sia per l'acquisto di auto nuove sia per la rottamazione di veicoli piĆ¹ vecchi. Il bonus varia a seconda del tipo di veicolo e del reddito familiare ISEE.

  • Per le Aziende: Vi sono specifici incentivi per le imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore dei trasporti.


La rottamazione dei veicoli

La rottamazione di vecchi veicoli gioca un ruolo cruciale nell'accesso agli incentivi, promuovendo cosƬ la sostituzione di auto inquinanti con opzioni piĆ¹ pulite.


Isee e Ecobonus: il ruolo del reddito familiare

Il reddito familiare (ISEE) influisce notevolmente sull'ammontare dell'ecobonus, con condizioni piĆ¹ vantaggiose per chi si trova sotto una certa soglia.



Banner polizza RC Auto GruppoPiĆ¹


I dettagli degli Incentivi Auto: cosa devi sapere

Auto nuove: incentivi in base alle emissioni

  • Auto Elettriche (0-20 grammi CO2/km): Gli incentivi variano da 6.000 a 11.000 euro, a seconda della rottamazione.

  • Auto Ibride (21-60 grammi CO2/km): Gli incentivi vanno da 4.000 a 8.000 euro, con logiche simili alle elettriche.

  • Auto Termiche o Ibride Full (61-135 grammi CO2/km): Anche per queste auto sono previsti incentivi, mirati a promuovere veicoli con minori emissioni.

Auto usate e incentivi: opportunitĆ  anche per l'usato

Anche l'acquisto di auto usate Euro 6 beneficia di incentivi, con un bonus fino a 2.000 euro, a patto di rottamare veicoli piĆ¹ vecchi.


Veicoli commerciali: incentivi specifici

Per i veicoli commerciali, l'ecobonus prevede vari livelli di incentivi, basati su criteri di rottamazione, alimentazione e dimensioni del veicolo.


Noleggio a lungo termine e installazione di impianti Gpl/Metano

Sono previsti incentivi anche per il noleggio a lungo termine di veicoli ecologici e per l'installazione di impianti Gpl o metano su auto esistenti.


banner ISEE e DSU GruppoPiĆ¹


FAQ Ecobonus Auto 2024: tutto quello che devi sapere

Scopri tutto sugli Ecobonus Auto 2024Ā con questa FAQ ottimizzata SEO, progettata per offrirti risposte rapide, precise ed esaustive alle domande piĆ¹ comuni sugli incentivi auto elettriche, ibride, la rottamazione dei veicoli, e molto altro.


Quali sono gli Ecobonus Auto 2024?

Gli Ecobonus Auto 2024Ā sono incentivi statali italiani destinati a promuovere l'acquisto di veicoli nuovi a basse emissioni, inclusi auto elettriche, ibride, e veicoli commerciali, oltre a sostenere la rottamazione di vecchi veicoli inquinanti.


Chi puĆ² accedere agli Ecobonus?

Sia i privati che le aziende possono accedere agli Ecobonus. I privati beneficiano di incentivi variabili in base al tipo di veicolo e al reddito familiare (ISEE). Le aziende possono ottenere bonus per veicoli nella fascia di emissioni meno inquinanti o per noleggio a lungo termine.


Come influisce l'ISEE sugli incentivi Ecobonus?

L'ISEE ĆØ determinante per l'ammontare dell'Ecobonus. Famiglie con un ISEE sotto i 30.000 euro possono ottenere un incremento fino al 25% sull'importo degli incentivi, rendendo l'acquisto di auto meno inquinanti ancora piĆ¹ accessibile.


Quali sono i requisiti per la rottamazione dei veicoli?

La rottamazione di veicoli Euro 0, 1, 2, 3, o 4 consente l'accesso a incentivi maggiorati. Il veicolo rottamato deve essere di proprietĆ  del richiedente da almeno 12 mesi.


ƈ possibile ottenere Ecobonus per auto usate?

SƬ, esistono incentivi specifici per l'acquisto di auto usate Euro 6 con emissioni fino a 160 g CO2/km, a condizione di rottamare un veicolo piĆ¹ inquinante.


Come posso richiedere l'Ecobonus?

La richiesta puĆ² essere effettuata presso concessionarie aderenti al programma, che applicheranno lo sconto diretto all'atto dell'acquisto e gestiranno il recupero del credito d'imposta.


Quali sono gli incentivi per veicoli commerciali?

Gli incentivi per veicoli commerciali variano in base a rottamazione, tipo di alimentazione e massa totale a terra, con bonus che vanno da 1.000 a 18.000 euro.


Esistono incentivi per l'installazione di impianti GPL o Metano?

SƬ, per l'installazione di nuovi impianti a metano o GPL su auto almeno Euro 4 sono previsti bonus fino a 800 euro, a seconda del tipo di impianto.


I bonus Ecobonus sono cumulabili con altre agevolazioni?

In alcuni casi, gli Ecobonus possono essere cumulati con altre agevolazioni regionali o locali, ampliando il potenziale risparmio per l'acquirente.


Qual ĆØ il limite di prezzo per i veicoli ammissibili agli Ecobonus?

Esiste un limite di prezzo (IVA esclusa) per i veicoli ammissibili: massimo 35.000 euro per le elettriche e le ibride full, e 45.000 euro per le ibride plug-in.



Conclusione: verso un futuro piĆ¹ verde

Gli Ecobonus Auto 2024Ā segnano un passo importante verso una mobilitĆ  piĆ¹ sostenibile. Con incentivi che spaziano da auto nuove a usate, passando per veicoli commerciali e opzioni di rottamazione, c'ĆØ un'opportunitĆ  per tutti di contribuire alla transizione ecologica. Informarsi e approfittare di queste agevolazioni significa non solo risparmiare sull'acquisto di veicoli meno inquinanti ma anche supportare attivamente la riduzione delle emissioni di CO2. Un'opportunitĆ  da non perdere per chi guarda al futuro, scegliendo la strada della sostenibilitĆ .

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page