La Legge di Bilancio 2025 porta con sé una serie di nuovi bonus e agevolazioni fiscali destinati alle famiglie italiane e alla casa. Questo articolo ti guiderà attraverso le principali novità, fornendo dettagli chiave per aiutarti a capire come sfruttare al meglio queste opportunità.
I Bonus Casa 2025: quali sono e come ottenerli
Bonus Ristrutturazioni 2025
Il bonus ristrutturazioni rimane tra i più amati dagli italiani. Ecco i dettagli principali:
Aliquota 50%: Valida solo per la prima casa, con un tetto massimo di spesa pari a 96.000 euro.
Aliquota 36%: Applicata alle seconde case, con un tetto massimo di 48.000 euro.
Dal 2026: La percentuale scenderà al 36% per le prime case e al 30% per le seconde.
Ecobonus e Sismabonus
Ecobonus: Incentivi ridotti per le caldaie a gas, sostituite da agevolazioni su tecnologie green come pompe di calore.
Sismabonus: Riduzione dal precedente 85% al 50% per le prime case e al 36% per le seconde, con ulteriori cali previsti nel 2026 e 2027.
Bonus Mobili ed Elettrodomestici
Bonus Mobili: Confermato al 50% per acquisti fino a 5.000 euro.
Bonus Elettrodomestici:
100 euro per sostituire apparecchi obsoleti.
200 euro per famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Valido solo per elettrodomestici prodotti in Europa con classe energetica minima B.
Approfondisci leggendo anche
Tipologia Bonus | Aliquota 2025 | Aliquota 2026 | Tetto Spesa |
Ristrutturazioni 1ª casa | 50% | 36% | 96.000 euro |
Ristrutturazioni 2ª casa | 36% | 30% | 48.000 euro |
Sismabonus 1ª casa | 50% | 36% | - |
Sismabonus 2ª casa | 36% | 30% | - |
Bonus Mobili | 50% | - | 5.000 euro |
Bonus Elettrodomestici | 100-200 euro | - | 1 apparecchio |
Bonus Famiglia: tutte le novità della Manovra 2025
Carta per i Nuovi Nati
Un contributo una tantum di 1.000 euro destinato ai genitori con ISEE sotto i 40.000 euro. Questo bonus mira a sostenere le famiglie nei primi mesi di vita dei figli.
Bonus Nido Esteso
Il bonus nido è esteso a tutte le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro, senza la precedente limitazione legata alla presenza di altri figli sotto i 10 anni.
Dote famiglia
Un nuovo contributo per sostenere le attività sportive o ricreative dei figli tra i 6 e i 14 anni. Sebbene l’importo non sia ancora definito, sarà disponibile per le famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro.
Quando richiedere i Bonus: scadenze e dettagli
È importante rispettare le tempistiche previste per ottenere i vari bonus. Ecco una sintesi:
Bonus | Inizio Domande | Scadenza |
Carta Nuovi Nati | Gennaio 2025 | Dicembre 2025 |
Bonus Nido Esteso | Gennaio 2025 | Dicembre 2025 |
Dote Famiglia | Da definire | Da definire |
Ristrutturazioni | Gennaio 2025 | Dicembre 2025 |
Ecobonus | Gennaio 2025 | Dicembre 2025 |
La Manovra 2025 offre numerose opportunità per famiglie e proprietari di immobili. È fondamentale restare aggiornati sulle modalità di richiesta e sulle tempistiche per non perdere nessuno dei benefici disponibili. Investire nella casa e nella famiglia è ora più accessibile che mai, grazie a una serie di incentivi mirati e inclusivi.
Non perdere l’occasione di sfruttare al massimo questi bonus! Prenota il tuo appuntamento con GruppoPiù per scoprire quale agevolazione è più adatta a te.