top of page

Assegno Unico 2025: come rinnovare l’Isee per evitare l’importo minimo – scadenze e procedura

  • 10 feb
  • Tempo di lettura: 3 min
leggendo documenti

L'Assegno Unico Universale (AUU)Ā rappresenta un aiuto economico essenziale per milioni di famiglie italiane con figli a carico. Tuttavia, per continuare a percepire l’importo corretto, ĆØ necessario rinnovare l’Isee 2025Ā entro il 28 febbraio 2025. Mancare questa scadenza comporterĆ  la riduzione automatica dell’importo all’importo minimo di 57,50 euro mensili. In questo articolo, vedremo cosa fare per rinnovare l’Isee, quali sono i rischi di un rinnovo tardivo e come ottenere gli eventuali arretrati.



PerchĆ© ĆØ importante rinnovare l’Isee per l’Assegno Unico 2025?


L'Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)Ā ĆØ il documento fondamentale per calcolare l’importo personalizzato dell’Assegno Unico. Senza un Isee aggiornato, l’INPS assegna automaticamente l'importo minimo.


Ecco cosa rischi se non rinnovi l’Isee entro il 28 febbraio 2025:

  • Importo ridotto a 57,50 euro al mese per ciascun figlio a carico.

  • Perdita temporanea delle somme calcolate in base alla reale situazione economica.

  • Possibile ritardo nel recupero degli arretrati, poichĆ© l’aggiornamento tardivo del documento richiede tempi tecnici di rielaborazione da parte dell’INPS.


Secondo i dati dell’INPS, il 51% dei beneficiari riceve attualmente la quota massima dell’Assegno UnicoĀ pari a 201 euro per figlio minorenne. Questo importo ĆØ riservato a chi presenta un Isee sotto i 17.227 euro annui. Non rinnovare l’Isee significa rinunciare a una parte importante di questo sostegno.



Scadenze e tempistiche per il rinnovo dell’Isee 2025


Il termine ultimo per il rinnovo dell’Isee ĆØ fissato al 28 febbraio 2025. Se non riesci a rispettare questa scadenza, c’è ancora la possibilitĆ  di presentare il nuovo Isee entro il 30 giugno 2025Ā e ottenere gli arretrati, purchĆ© il nuovo indicatore sia compatibile con un importo superiore al minimo.Ecco il calendario delle scadenze:

  • 28 febbraio 2025: termine per evitare la riduzione dell’importo.

  • Dal 1° marzo 2025: erogazione dell’importo minimo di 57,50 euro mensili in assenza di un nuovo Isee.

  • 30 giugno 2025: termine massimo per ottenere gli arretrati.


BANNER ISEE e DSU GruppoPiù rinnovo ISEE 2025

Come rinnovare l’Isee: procedure e strumenti disponibili


Per il rinnovo dell’Isee 2025 puoi utilizzare diverse modalitĆ :

  1. Portale Unico IseeĀ sul sito ufficiale dell’INPS.

  2. App INPS MobileĀ disponibile per dispositivi iOS e Android.

  3. Patronato e Caf GruppoPiù: ti offre assistenza nella compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

āš ļø Attenzione ai ritardi segnalati dai Caf: a causa dell’elevato numero di richieste, i tempi di rilascio dell’attestazione Isee possono raggiungere anche i 10-15 giorni, rispetto ai tradizionali 3-4 giorni.


Importi dell’Assegno Unico 2025: quota massima e quota minima


L’importo dell’Assegno Unico varia in base all’Isee e al numero di figli a carico.Ecco una sintesi delle somme previste per il 2025:

  • 201 euro mensili per ciascun figlio minorenneĀ con Isee inferiore a 17.227 euro.

  • 97,70 euro per figli tra i 18 e i 21 anniĀ con lo stesso limite di Isee.

  • 57,50 euroĀ per chi non presenta l’Isee o ha un Isee superiore a 45.939 euro.


Ogni anno, l’importo ĆØ soggetto a un piccolo adeguamento al costo della vita. Per il 2025, l’aumento ĆØ stato dello 0,8% rispetto all’anno precedente.



Cosa fare se non hai rinnovato l’Isee in tempo?


Se non riesci a presentare l’Isee entro il 28 febbraio 2025, non tutto ĆØ perduto. Puoi ancora recuperare gli importi non percepiti presentando il nuovo indicatore entro il 30 giugno 2025. In questo caso, l’INPS provvederĆ  a ricalcolare gli arretratiĀ e ad erogarli nei mesi successivi.

Tuttavia, ĆØ fondamentale agire per tempo per evitare disagi finanziari. Ricorda che l’Isee può essere richiesto in autonomia online o con il supporto di un professionista del settore.


Banner ISEE e DSU GruppoPiù Assegno Unico 2025

Agisci subito per evitare la riduzione dell’Assegno Unico


Il rinnovo dell’Isee per l’Assegno Unico 2025 ĆØ un’operazione semplice ma fondamentale per non perdere un sostegno economico prezioso.


āœ” Non aspettare l’ultimo momento: agisci subito per evitare ritardi nella compilazione e nell’elaborazione del documento.

āœ” Monitora lo stato della tua praticaĀ utilizzando il portale INPS o affidandoti a un patronato di fiducia.

āœ” Consulta le tabelle aggiornate degli importiĀ per sapere qual ĆØ il tuo diritto in base alla tua situazione economica.


Non farti cogliere impreparato: rinnova l’Isee oggi stesso e garantisci il massimo importo possibile per la tua famiglia!

bottom of page