top of page

Bonus Acqua 2025: requisiti, documenti, richiesta automatica e novità

  • 24 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min
usando l'acqua a casa

Il Bonus Sociale Acqua 2025 rappresenta un'importante agevolazione economica per le famiglie italiane in difficoltà, garantendo uno sconto sulla fornitura idrica. Con l'entrata in vigore delle nuove normative, ottenere il bonus è ancora più semplice e immediato.


In questa guida completa scoprirai come funziona il Bonus Sociale Acqua, chi può richiederlo, quali documenti servono e come avviene l'erogazione automatica tramite attestazione ISEE.



Cosa è il Bonus Sociale Acqua 2025 e come funziona


Il Bonus Sociale Acqua è uno sconto applicato alla bolletta idrica destinato ai nuclei familiari che rispettano specifici limiti reddituali, verificabili attraverso l'attestazione ISEE. Attivo dal 2018, il bonus ha visto una significativa semplificazione nel 2021, grazie al Decreto Legge 124/2019, che ha eliminato l'obbligo di presentare una domanda separata per ottenerlo.


Modalità di erogazione del bonus


L'applicazione del bonus può avvenire in due modi distinti:

  • Direttamente sulla bolletta per chi ha un contratto individuale di fornitura idrica.

  • Accredito su conto corrente o assegno circolare per i clienti indiretti (es. utenti di forniture condominiali).


Il bonus copre una parte dei consumi essenziali di acqua e ha una durata di 12 mesi dalla data di attivazione. Alla scadenza, per continuare a beneficiare dell’agevolazione, è necessario semplicemente aggiornare l'attestazione ISEE.



A chi spetta il Bonus Acqua 2025


Per accedere al Bonus Sociale Acqua 2025 è necessario soddisfare specifici requisiti economici:

  • ISEE non superiore a 9.530 euro per nuclei familiari standard.

  • ISEE non superiore a 20.000 euro per nuclei familiari con almeno 4 figli a carico.


Anche i clienti indiretti, ovvero coloro che usufruiscono di forniture idriche condominiali, hanno diritto al bonus. In questo caso l'importo sarà erogato attraverso modalità tracciabili, diverse dalla bolletta individuale.

Se rientri nei requisiti indicati, non aspettare: calcola subito il tuo ISEE online grazie alla piattaforma Personal Caf di GruppoPiù, senza file né appuntamenti in sede.



Documenti necessari per ottenere il Bonus Sociale Acqua


La documentazione richiesta per beneficiare del Bonus Sociale Acqua 2025 è molto semplice:

  • Documento di identità valido.

  • Attestazione ISEE in corso di validità.


Non è più necessaria la presentazione di una domanda specifica. Hai bisogno di un'attestazione ISEE valida? Grazie al servizio Personal Caf di GruppoPiù puoi ottenere il tuo ISEE comodamente da casa, con assistenza qualificata passo dopo passo.


Dove richiedere il calcolo ISEE


I contribuenti possono utilizzare Personal Caf, la piattaforma online di GruppoPiù che permette di calcolare l'attestazione ISEE comodamente da casa, in modo semplice, veloce e sicuro. Il servizio consente di ottenere tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento automatico del Bonus Sociale Acqua 2025. Accedi ora alla piattaforma



Come rinnovare il Bonus Acqua 2025 alla scadenza


Una volta ottenuto, il Bonus Sociale Acqua ha validità 12 mesi. Per continuare a ricevere l'agevolazione l'anno successivo, non occorre ripresentare una nuova domanda: è sufficiente aggiornare e presentare una nuova attestazione ISEE valida. Il rinnovo seguirà le stesse modalità automatiche adottate per l’attivazione iniziale.



Ecco cosa fare ora


1. Richiedi subito l’ISEE online per ottenere il Bonus Sociale Acqua 2025

Con il servizio Personal Caf di GruppoPiù puoi calcolare il tuo ISEE comodamente online, in modo semplice, sicuro e veloce. Una volta in possesso dell'attestazione ISEE valida, il Bonus Sociale Acqua verrà applicato automaticamente sulla tua bolletta idrica.


2. Rimani aggiornato su bonus, agevolazioni e scadenze fiscali

Iscriviti alla nostra newsletter: riceverai tutte le novità su bonus sociali, aggiornamenti normativi e indicazioni utili per la gestione della tua famiglia e della tua impresa.

bottom of page