top of page

Bonus Trasporti 2025: come ottenere agevolazioni e sconti per il trasporto pubblico

  • 20 gen
  • Tempo di lettura: 3 min
Trasporto pubblico

Nel 2025 non ĆØ previsto un vero e proprio bonus trasportiĀ a livello nazionale, ma ci sono molteplici opportunitĆ  per ottenere agevolazioniĀ e sconti sull’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Grazie a strumenti come la carta Dedicata a TeĀ e i vari contributi regionali, lavoratori, studenti e cittadini con reddito basso possono comunque risparmiare sulla mobilitĆ . In questo articolo, vediamo come sfruttare al meglio le misure disponibili per il 2025.


Cos’è il Bonus Trasporti 2025 e quali novitĆ  ci sono

Negli ultimi anni, il bonus trasporti 2025 ĆØ stato uno degli strumenti principali per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblicoĀ e sostenere economicamente le fasce di reddito più basse. Nel 2023 il bonus prevedeva un contributo di 60 euroĀ per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Nel 2024, l’importo ĆØ aumentato a 77,20 euro, ma il numero dei beneficiari ĆØ stato limitato ai possessori della social card Dedicata a Te.

Nel 2025, pur non essendo previsto un bonus specifico a livello nazionale, ĆØ possibile accedere ad agevolazioni sfruttando:

  • La carta Dedicata a Te: un contributo economico di 500 euroĀ per i nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro.

  • Iniziative regionali: ogni regione ha attivato programmi di sconto o rimborso per specifiche categorie di utenti.

Vediamo nel dettaglio come funzionano queste misure e come richiederle.


Come Usufruire del Bonus Trasporti con la Carta Dedicata a Te

Chi può richiedere la carta Dedicata a Te

La carta Dedicata a TeĀ ĆØ riservata ai nuclei familiari con:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro;

  • Almeno 3 componenti, con prioritĆ  per chi ha figli di etĆ  inferiore ai 14 anni;

  • Nessun altro sostegno economico ricevuto.


Per il 2025, questa carta prevede un importo di 500 euro e può essere utilizzata anche per acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici.


Come ottenere abbonamenti agevolati con la carta Dedicata a Te

Gli aventi diritto riceveranno automaticamente una carta ricaricabile, utilizzabile presso:

  • BiglietterieĀ delle stazioni ferroviarie e metropolitane;

  • Portali online dedicati alla vendita di abbonamenti per il trasporto pubblico.


Inoltre, l’importo speso per l’abbonamento ĆØ fiscalmente detraibile nel modello 730, permettendo un ulteriore risparmio.


Leggi anche


Agevolazioni regionali per il Bonus Trasporti 2025

Ogni regione italiana offre diverse agevolazioni per il trasporto pubblico, rivolte a specifiche categorie di utenti. Qui una panoramica delle misure più interessanti.


Nord Italia

  • Piemonte: Rimborso di 100 euroĀ per gli abbonamenti acquistati dai residenti con veicoli classificati Euro 3, 4 e 5.

  • Lombardia: La dote trasportiĀ consente un contributo per abbonamenti combinati tra treni regionali e alta velocitĆ  (domande aperte dall’1 al 20 aprile 2025).

  • Veneto: Bonus massimo di 200 euroĀ per gli abbonamenti (domande dal 25 febbraio al 2 settembre 2025).

  • Emilia-Romagna e Liguria: Abbonamenti gratuiti o scontati per studenti, lavoratori a basso reddito e anziani.


Centro Italia

  • Lazio: Mezzi gratuiti per over 60 con ISEE inferiore a 15.000 euroĀ e per bambini fino a 10 anni.

  • Toscana e Umbria: Sconti su abbonamenti per studenti e lavoratori.


Sud e Isole

  • Campania: Abbonamento gratuito per studenti con ISEE fino a 35.000 euro.

  • Puglia: Agevolazioni su abbonamenti per studenti in base al reddito e alla provincia di residenza.

  • Calabria: Bonus di 150 euroĀ per biglietti e abbonamenti acquistati tra agosto 2024 e luglio 2025.

  • Sardegna: Sconto del 25%Ā per studenti con ISEE fino a 25.000 euro.

  • Sicilia: Trasporti gratuiti per cittadini appartenenti alle forze dell’ordine.


Banner ISEE e DSU GruppoPiù

Come richiedere le agevolazioni regionali

Per accedere ai contributi regionali, ĆØ necessario:

  1. Visitare il sito ufficiale della propria regione.

  2. Registrarsi sulla piattaforma dedicata.

  3. Compilare il modulo con i propri dati personali e specificare il tipo di abbonamento richiesto.

  4. Allegare la documentazione richiesta (es. certificazione ISEE).


Ogni regione può applicare termini e modalità differenti, quindi è importante consultare i portali ufficiali per i dettagli aggiornati.


Conclusioni: risparmiare sul trasporto pubblico nel 2025

Anche senza un vero e proprio bonus trasporti nazionale, il 2025 offre molte opportunitĆ  per risparmiare sugli abbonamenti ai mezzi pubblici. Sfruttare al meglio strumenti come la carta Dedicata a TeĀ e le agevolazioni regionaliĀ ĆØ essenziale per lavoratori, studenti e famiglie a basso reddito.


Non dimenticare che, oltre agli sconti, le spese per gli abbonamenti sono detraibili fiscalmente, consentendo di recuperare parte dei costi nella dichiarazione dei redditi.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sulle agevolazioni disponibili nella tua regione, consulta i portali ufficiali o contatta gli sportelli al cittadino. Risparmiare sulla mobilitĆ  ĆØ possibile: fai valere i tuoi diritti e approfitta delle opportunitĆ  che il 2025 mette a disposizione!






bottom of page