Carta Dedicata a Te 2025: requisiti, importo e come ottenerla
- 28 gen
- Tempo di lettura: 3 min

La Carta "Dedicata a Te"Ā ĆØ stata ufficialmente rifinanziata per il 2025, confermando il sostegno economico da 500 euro per le famiglie italiane con ISEE inferiore a 15.000 euro. Questa misura, introdotta in via sperimentale nel 2023 e proseguita nel 2024, continua ad essere un'importante risorsa per supportare i nuclei familiari meno abbienti nell'acquisto di beni di prima necessitĆ .
Di seguito, scopriamo tutte le informazioni aggiornate per il 2025, incluse le modalitĆ di erogazione, i requisiti e i beni acquistabili.
Carta Dedicata a Te 2025: cosāĆØ e a chi spetta
La Carta "Dedicata a Te"Ā ĆØ un contributo una tantumĀ di 500 euro erogato dallo Stato attraverso una carta elettronica di pagamento Postepay. L'obiettivo ĆØ sostenere le famiglie italiane che si trovano in difficoltĆ economica e che rispettano determinati requisiti di reddito e composizione del nucleo familiare.
Requisiti per accedere alla social card 2025
Secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025, e in attesa del decreto attuativo, i requisiti per accedere alla Carta "Dedicata a Te" potrebbero ricalcare quelli giĆ stabiliti nel 2024. Ecco un riepilogo:
Nuclei familiari composti da almeno 3 persone residenti in Italia.
ISEE Ordinario inferiore a 15.000 euro.
Esclusione di altri benefici sociali, quali:
Reddito di Cittadinanza;
Reddito di Inclusione;
NASpI, DIS-COLL o altre forme di integrazione salariale o disoccupazione agricola;
Cassa Integrazione Guadagni (CIG) e indennitĆ analoghe.
Presenza di minoriĀ e numerositĆ del nucleo familiare (criteri valutati dai Comuni).
Le famiglie ammissibili saranno individuate dai Comuni sulla base della popolazione residente e dei requisiti definitivi stabiliti dal decreto interministeriale atteso nei prossimi mesi.
Come ottenere la Carta Dedicata a Te nel 2025
Uno dei vantaggi principali della Carta "Dedicata a Te" ĆØ che non occorre presentare domanda. La procedura di assegnazione avviene in modo automatico:
I ComuniĀ individuano i nuclei familiari idonei sulla base dei dati ISEE e delle caratteristiche anagrafiche.
I beneficiari vengono contattati direttamente con le istruzioni per il ritiro.
Lāimporto di 500 euro viene caricato su una carta Postepay, ritirabile presso gli uffici postali.
ā ļø Ć importante sottolineare che ogni nucleo familiare può ricevere un solo contributo, indipendentemente dal numero di componenti o dalla gravitĆ della situazione economica.
Cosa si può acquistare con la Carta Dedicata a Te
La Carta "Dedicata a Te"Ā ĆØ pensata per coprire spese essenziali. Di seguito, lāelenco dei beni e servizi acquistabili:
Generi alimentari di prima necessitĆ , con esclusione di bevande alcoliche.
Titoli di trasporto pubblico, come biglietti o abbonamenti.
CarburanteĀ per veicoli.
I beneficiari possono utilizzare la carta presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati. Inoltre, alcuni negozi offrono uno sconto del 15% sui prodotti acquistati, aumentando così il valore reale del contributo.
Tempistiche per lāerogazione della Carta 2025
Lāesperienza del 2024 fornisce unāindicazione utile sui tempi di distribuzione della Carta "Dedicata a Te". Lo scorso anno:
Il decreto attuativo ĆØ stato emanato a giugno;
Le carte sono state distribuite a partire da settembre, raggiungendo oltre 1,3 milioni di famiglie.
Per il 2025, i tempi potrebbero essere simili, con lāemanazione del decreto nei primi mesi dellāanno e lāavvio delle distribuzioni nel terzo trimestre.
Conclusioni
La Carta "Dedicata a Te" 2025Ā rappresenta una misura fondamentale per il sostegno economico alle famiglie in difficoltĆ . Grazie al rifinanziamento di 500 milioni di euro previsto dalla Legge di Bilancio, sarĆ possibile aiutare numerosi nuclei familiari italiani a far fronte alle spese quotidiane.
In attesa delle istruzioni ufficiali e dei dettagli definitivi, ĆØ importante verificare regolarmente il proprio ISEE e tenersi aggiornati sulle comunicazioni dei Comuni e dellāINPS.
Non perdere questa opportunitĆ : assicurati di rispettare i requisiti e di rientrare tra i beneficiari della Carta "Dedicata a Te" per il 2025!
