Assegno Unico Universale marzo 2025: importi aumentati e nuove maggiorazioni
- 20 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Importi aggiornati dell’Assegno Unico a marzo 2025
L’Assegno Unico Universale è il principale sostegno economico per le famiglie con figli a carico. A marzo 2025, l’importo dell’assegno è stato adeguato in base all’inflazione, garantendo un leggero aumento rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’Inps ha introdotto strumenti di supporto per i nuovi beneficiari e confermato le maggiorazioni per specifiche categorie di nuclei familiari.
In questo articolo analizziamo le nuove soglie Isee, gli importi aggiornati e le tempistiche di pagamento dell’Assegno Unico Universale per il 2025.
A quanto ammonta l’Assegno Unico Universale a marzo 2025?
Dal mese di marzo 2025, gli importi dell’Assegno Unico Universale sono stati rivalutati dello 0,8% per adeguarsi all’inflazione. Le cifre aggiornate prevedono:
Importo massimo per i figli minorenni: 201 euro al mese (rispetto ai 199,4 euro del 2024).
Importo minimo per chi ha un Isee superiore a 45.939,56 euro: 57,5 euro al mese (rispetto ai 57 euro precedenti).
Importo per figli maggiorenni (18-21 anni):
Isee fino a 17.227,33 euro → 97,7 euro al mese (da 96 euro).
Isee fino a 45.939,56 euro → 28,7 euro al mese (da 28,5 euro).
Gli incrementi variano in base alla fascia Isee e alla composizione del nucleo familiare. Per accedere agli importi più alti, aggiornare l’ISEE è essenziale: puoi farlo comodamente online con GruppoPiù, risparmiando tempo e assicurandoti un calcolo corretto, attraverso la piattaforma dedicata.
Quali famiglie riceveranno l’aumento dell’Assegno Unico?
L’adeguamento degli importi dell’Assegno Unico Universale riguarda tutte le famiglie che hanno presentato l’Isee aggiornato entro il 28 febbraio 2025. Questi nuclei riceveranno gli importi maggiorati già a partire da marzo.
Al contrario, chi non ha ancora aggiornato il proprio Isee percepirà l’importo minimo di 57,5 euro al mese, senza possibilità di accedere agli aumenti previsti. Tuttavia, da giugno 2025, sarà possibile effettuare un ricalcolo dell’Isee, tenendo conto anche dei titoli di Stato, e ottenere un eventuale adeguamento.
Se non hai ancora aggiornato il tuo ISEE, GruppoPiù ti permette di farlo online in pochi passaggi, evitando lunghe attese e possibili ritardi nei pagamenti dell’Assegno Unico.
Maggiorazioni dell’Assegno Unico: a chi spettano?
Oltre agli importi base, il 2025 conferma le maggiorazioni già previste per specifiche categorie di famiglie. In particolare:
+50% per ciascun figlio di età inferiore a un anno.
+50% per ciascun figlio tra 1 e 3 anni, se la famiglia ha almeno 3 figli e un Isee fino a 45.939,56 euro.
Maggiorazione forfettaria di 150 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico.
Queste agevolazioni si aggiungono agli importi base e possono fare una differenza significativa nel sostegno economico ricevuto. Se rientri in una di queste categorie, verifica subito il tuo ISEE per assicurarti di ricevere l’importo corretto. Con GruppoPiù puoi farlo online in totale sicurezza, iscrivendoti alla pratica piattaforma.
Quando arriva il pagamento dell’Assegno Unico a marzo 2025?
L’Inps ha confermato che il pagamento dell’Assegno Unico Universale per marzo 2025 avviene con qualche giorno di ritardo rispetto alla consueta erogazione mensile. L’importo viene accreditato direttamente sul conto corrente indicato in fase di domanda.
Inoltre, per i nuovi beneficiari, l’Inps ha attivato un servizio di video guida personalizzato.
Questo strumento, accessibile tramite l’area riservata MyInps, fornisce dettagli sulla domanda, sulle tempistiche di pagamento e sulle eventuali maggiorazioni spettanti. Le notifiche vengono inviate via sms, e-mail e sulle app Inps Mobile e IO. Se stai ancora aspettando il pagamento dell’Assegno Unico, controlla il tuo ISEE e verifica di averlo aggiornato correttamente. Se non lo hai ancora fatto, puoi presentarlo subito con GruppoPiù, evitando ritardi o importi ridotti: accedi ora alla piattaforma.
Pensiamo che potrebbe interessarti anche Bonus bollette 2025: perché è stato rinviato il contributo da 200 euro e quando arriva
Conclusione
L’Assegno Unico Universale per marzo 2025 introduce importi leggermente aumentati grazie alla rivalutazione Istat e conferma le maggiorazioni per determinate categorie di famiglie. Chi ha aggiornato l’Isee entro il 28 febbraio riceverà subito gli adeguamenti, mentre chi non lo ha ancora fatto percepirà l’importo minimo.
Per evitare di perdere gli aumenti previsti, aggiorna il tuo ISEE oggi stesso con GruppoPiù e assicurati di ricevere l’importo corretto senza sorprese.
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Ottieni subito il tuo ISEE con GruppoPiù
Assicurati di ricevere l’importo massimo dell’Assegno Unico aggiornando il tuo ISEE in modo semplice e veloce con la nostra piattaforma online.
✅ 2. Rimani aggiornato su scadenze e novità
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle tempistiche di pagamento, le rivalutazioni e le agevolazioni disponibili.