top of page

Bonus Box Auto 2025: detrazione 50% per nuova costruzione garage, requisiti e limiti

  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 3 min
box auto

Cos’è il Bonus Box Auto 2025 e quali spese rientrano nella detrazione


Il Bonus Box Auto 2025 consente ai contribuenti di ottenere una detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute per la costruzione o acquisto di un box auto di nuova realizzazione, a patto che questo sia pertinenziale all’abitazione.

Questa misura rientra nel più ampio Bonus Ristrutturazione, regolato dall’articolo 16-bis del TUIR (DPR 917/1986), e rappresenta una delle ultime agevolazioni ancora attive dopo il Decreto Agevolazioni Fiscali del 30 marzo 2024, che ha eliminato la possibilità di usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito a partire dal 1° gennaio 2025.


La detrazione riguarda le spese:

  • Per la costruzione di un nuovo box auto (non sono ammessi interventi di ristrutturazione su autorimesse esistenti);

  • Relative a box interrati, fuori terra, posti auto coperti e scoperti;

  • Che siano pertinenziali a un’abitazione di proprietà del contribuente (prima o seconda casa, con aliquote diverse).


Spesa massima detraibile:

  • Fino a 96.000 euro per unità immobiliare;

  • Rimborso massimo: 48.000 euro (in 10 anni).


⚠️ Dal 2026 l’aliquota sarà ridotta al 36% (prima casa) e al 30% (seconda casa).


Requisiti fondamentali per ottenere la Detrazione Box Auto 2025


Per accedere al Bonus Box Auto 2025, il contribuente deve rispettare una serie di condizioni imprescindibili, tra cui:


Titolarità e vincolo di pertinenzialità


  • Essere proprietario del box o aver firmato un contratto preliminare registrato;

  • Il box deve essere pertinenza di un’abitazione posseduta dal contribuente;

  • Il vincolo di pertinenzialità deve essere formalmente dichiarato e registrato.


Spese ammissibili e separazione dei costi


  • I costi devono riferirsi esclusivamente alla realizzazione del box auto;

  • Devono essere documentati dall’impresa costruttrice, anche se concessionaria su area pubblica;

  • I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante.


Rispetto del principio di pertinenza


  • Il garage deve essere situato entro 1,3 km dall’abitazione di riferimento;

  • Deve essere destinato in modo durevole a servizio dell’unità immobiliare;

  • Il cambio di destinazione d’uso successivo alla fine dei lavori fa decadere la detrazione.



Documenti necessari da conservare per la detrazione fiscale


L’accesso alla detrazione del Bonus Box Auto 2025 è subordinato alla corretta documentazione delle spese e dei requisiti. È fondamentale conservare:


Documentazione Giuridica e Fiscale


  • Atto di acquisto o preliminare registrato con indicazione della pertinenza;

  • Dichiarazione dell’impresa costruttrice con specifica dei costi di costruzione;

  • Copia del bonifico bancario/postale con causale corretta per bonus ristrutturazione.


Comunicazioni Obbligatorie


  • Quando previsto, ricevuta della raccomandata al Centro Operativo di Pescara;

  • Dati correttamente inseriti nel Modello 730 (Quadro E, righi da E41 a E43).


Per assicurarti che ogni documento sia correttamente compilato e inserito nel tuo Modello 730, puoi affidarti alla piattaforma online di GruppoPiù, che ti guida passo dopo passo nella dichiarazione dei redditi.


Cosa cambia dal 2025 per il Bonus Box Auto: fine dello sconto in fattura


Il Decreto Agevolazioni Fiscali del 30 marzo 2024 ha stabilito che, a partire dal 1° gennaio 2025, non sarà più possibile cedere il credito né usufruire dello sconto in fattura per questo tipo di interventi.


Questo significa che:

  • Il contribuente dovrà sostenere interamente le spese e recuperare la detrazione solo tramite rimborso Irpef in dieci anni;

  • La misura è ora allineata alle regole generali dei bonus edilizi;

  • È più importante che mai rispettare ogni requisito formale e documentale.


Considerato che dal 2025 la detrazione è recuperabile solo tramite dichiarazione dei redditi, è ancora più importante compilare correttamente il 730. Il servizio online di GruppoPiù ti consente di farlo in modo rapido, sicuro e con il supporto di esperti. Accedi ora



Conclusione


Il Bonus Box Auto 2025 rappresenta ancora una valida opportunità fiscale per chi intende costruire o acquistare un garage nuovo, a patto che questo sia pertinenziale all’abitazione e si rispettino tutte le prescrizioni previste dalla normativa.


Con la fine della cessione del credito e dello sconto in fattura, è fondamentale pianificare con attenzione l’intervento, raccogliere tutta la documentazione necessaria e seguire le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.


Se vuoi beneficiare del Bonus Box Auto 2025 senza rischiare errori o dimenticanze, puoi compilare il tuo 730 direttamente online grazie al servizio di GruppoPiù: un’assistenza completa, pensata per semplificare ogni adempimento fiscale. Accedi alla piattaforma


Ecco cosa fare ora


1. Compila il tuo 730 online in modo semplice e sicuro

Accedi alla piattaforma GruppoPiù per compilare il Modello 730 con assistenza professionale. Inserire correttamente le spese del box auto ti consente di ottenere la detrazione senza errori. 👉 Accedi al servizio 730 online


2. Rimani aggiornato su detrazioni fiscali e scadenze importanti

Iscriviti alla newsletter GruppoPiù per ricevere aggiornamenti su normative fiscali, bonus edilizi e scadenze da non perdere.

bottom of page