
Dal 28 agosto 2024, in Italia è iniziato il passaggio allo standard Dvb-T2 (Digital Video Broadcasting – 2nd Generation Terrestrial), che comporta importanti cambiamenti per milioni di famiglie. Alcuni televisori non saranno più in grado di ricevere i canali senza l’ausilio di un decoder compatibile. Il Governo italiano ha introdotto un bonus decoder gratuito per agevolare i cittadini più anziani in questo processo, permettendo loro di ricevere un apparecchio a casa senza costi. Vediamo chi può richiederlo, come ottenerlo e le modalità di verifica per sapere se la tua TV è compatibile.
Come funziona il Bonus Decoder TV 2024: requisiti e destinatari
Il Bonus TV Decoder 2024 è un’iniziativa promossa dal Governo per aiutare i cittadini over 70 nel passaggio al nuovo standard televisivo. Per poter beneficiare di questo bonus, i richiedenti devono soddisfare specifici requisiti:
Età pari o superiore ai 70 anni.
Percepire una pensione annua inferiore a 20.000 euro.
Essere in regola con il pagamento del canone Rai.
Se rientri in questa categoria, hai diritto a ricevere il decoder gratuito direttamente a domicilio, senza dover sostenere alcuna spesa. Questa agevolazione mira a facilitare il passaggio alla nuova tecnologia per chi potrebbe incontrare difficoltà tecniche o economiche nell'acquisto di nuovi dispositivi.
Come verificare se hai bisogno di un nuovo decoder o TV
Prima di richiedere il bonus, è importante capire se la tua TV è già compatibile con il nuovo standard Dvb-T2 o se avrai bisogno di un decoder. Ecco come verificarlo in pochi semplici passi:
Test visivo sui canali HD: Dal 28 agosto 2024, prova a sintonizzarti sui canali 501 (Rai 1 HD), 502 (Rai 2 HD), 503 (Rai 3 HD), 54 (Rai Storia HD) e 202 (Rai Radio 2 Visual HD). Se riesci a vederli correttamente, la tua TV è compatibile e non avrai bisogno di ulteriori dispositivi.
Controllo delle specifiche tecniche: Se non visualizzi i canali HD, verifica le specifiche del tuo televisore. Cerca le diciture Dvb-T2 e HevC sul manuale o sulla scheda tecnica. I televisori acquistati dopo il 22 dicembre 2018 supportano automaticamente il nuovo standard, mentre quelli acquistati prima del 2017 potrebbero richiedere un decoder.
Risintonizzazione: In alcuni casi, potrebbe bastare risintonizzare il televisore. Se il problema persiste, sarà necessario collegarlo a un decoder compatibile con lo standard Dvb-T2.
Come richiedere il decoder TV gratis per Over 70
Per richiedere il decoder gratuito, i cittadini over 70 possono seguire diverse modalità. Il processo è semplice e immediato, grazie all'accordo tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane:
Numero verde: chi ha diritto può chiamare il numero 800 776 883 (dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, esclusi i festivi) e richiedere la consegna del decoder direttamente a casa.
Uffici postali: puoi recarti presso qualsiasi ufficio postale per fare la richiesta e programmare la consegna.
Prenotazione online: è possibile richiedere il decoder tramite il portale dedicato all’indirizzo www.prenotazionedecodertv.it, inserendo il proprio codice fiscale per accedere all’area riservata e finalizzare la domanda.
Scadenze e disponibilità
Il bonus decoder può essere richiesto fino al 31 ottobre 2024, ma è importante affrettarsi: la distribuzione avverrà fino a esaurimento scorte. Questo significa che, nonostante il termine ufficiale, le richieste potrebbero chiudersi in anticipo se gli apparecchi disponibili verranno esauriti.
Cosa fare se non hai i requisiti per il Bonus Decoder?
Se non rientri nella categoria degli over 70 o non soddisfi i requisiti economici, avrai comunque la possibilità di acquistare un decoder compatibile. I prezzi variano, ma sono spesso contenuti, e ti permetteranno di continuare a godere della visione dei canali senza dover sostituire completamente il televisore.
Dove comprare il decoder TV
I decoder compatibili con il nuovo standard Dvb-T2 sono disponibili presso i principali negozi di elettronica e su piattaforme online come Amazon o eBay. Alcuni modelli includono funzionalità aggiuntive, come la registrazione di programmi TV o l’accesso a servizi di streaming.
Conclusione
Il passaggio al nuovo standard Dvb-T2 rappresenta una trasformazione importante per il mondo della televisione in Italia, ma grazie al bonus decoder gratuito per gli over 70, le persone più anziane potranno affrontare questa transizione senza difficoltà economiche. Verifica oggi stesso se la tua TV è compatibile e, se necessario, approfitta dell’agevolazione per ricevere il decoder direttamente a casa tua entro il 31 ottobre 2024.
Mantieniti aggiornato e continua a goderti la TV in alta qualità senza preoccupazioni!