Bonus Tende da Sole 2025: come funziona, a chi spetta e come ottenerlo
- 13 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Il bonus schermature solari 2025 consente di ottenere una detrazione fiscale del 50% per la prima casa (36% per le altre) sull’acquisto e installazione di tende da sole, zanzariere e pergole bioclimatiche, senza obbligo di ristrutturazione. È parte dell’Ecobonus e richiede certificazioni tecniche e trasmissione dati all’ENEA.
Come funziona il Bonus Tende da Sole 2025 e quali spese copre?
Il bonus tende da sole 2025 rientra nell’Ecobonus e consente una detrazione fino al 50% per spese di schermature solari, zanzariere e pergole. È valido fino al 31 dicembre 2025, con importo massimo agevolabile pari a 60.000 euro.
Detrazione fiscale: fino al 50% a seconda dell'immobile
Prima casa: detrazione 50%
Altre abitazioni: detrazione 36%
Validità: fino al 31 dicembre 2025
Importo massimo agevolabile: 60.000 €
Modalità di detrazione: 10 rate annuali di pari importo in dichiarazione dei redditi (IRPEF o IRES)
Per ottenere la detrazione fiscale, è fondamentale indicare correttamente la spesa nel Modello 730. Con la piattaforma online PersonalCaf di GruppoPiù puoi farlo in modo semplice e veloce: carichi i documenti, e noi ci occupiamo di tutto. Il modello sarà disponibile direttamente nel tuo profilo personale.
Interventi ammessi:
Tende da sole (avvolgibili, a rullo, lamelle orientabili, frangisole)
Zanzariere con GTot ≤ 0,35
Pergole bioclimatiche con tetto lamellare orientabile
Sostituzione di vecchie schermature con nuove più efficienti
Smontaggio e smaltimento delle vecchie strutture
Spese tecniche: asseverazioni, documentazione per ENEA
Chi può richiedere il bonus schermature solari 2025?
Possono accedere al bonus tutti i soggetti già ammessi all’Ecobonus, inclusi proprietari, usufruttuari e affittuari. Anche aziende e società possono beneficiare della misura, purché rispettino i requisiti previsti.
Soggetti ammessi:
Proprietari e nudi proprietari
Titolari di diritti di godimento (uso, usufrutto, abitazione)
Locatari e comodatari
Soci di cooperative
Imprese individuali (esclusi beni merce o strumentali)
Familiari conviventi che sostengano le spese
Società semplici, SNC, SAS e imprese familiari
Quali requisiti tecnici servono per ottenere il bonus ENEA?
Le schermature solari devono proteggere superfici vetrate esposte a Est, Sud o Ovest e rispettare requisiti di trasmittanza solare certificati. Serve comunicare l’intervento all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Prescrizioni tecniche:
Installazione solo su superfici vetrate
Esposizione: Est, Sud, Ovest (no Nord)
GTot ≤ 0,35, da calcolare secondo UNI EN 14501
Marcatura CE delle componenti
Comunicazione a ENEA entro 90 giorni con:
Scheda descrittiva (codice CPID)
Certificazione GTot
Asseverazione tecnica
Con PersonalCaf hai un archivio cloud organizzato anno per anno, dove conservare tutti i documenti utili alla detrazione: ricevute, bonifici, certificazioni ENEA e le tue dichiarazioni 730, sempre accessibili e al sicuro in un’unica piattaforma. Accedi ora alla piaffaforma
Documentazione da conservare:
Fattura
Bonifico parlante
Scheda ENEA + codice CPID
Asseverazione e dichiarazioni di prestazione
Delibera assembleare (per i condomini)
Ti potrebbe interessare anche Bonus colonnine 2025: requisiti, importi e scadenze per privati e imprese
Il bonus richiede una ristrutturazione edilizia?
No. Il bonus tende da sole è autonomo: non serve alcuna ristrutturazione. Basta rispettare i criteri di efficienza energetica previsti dalla normativa Ecobonus.
Intervento autonomo, ma con finalità energetica
Non serve bonus casa o CILA
Serve migliorare l’efficienza energetica dimostrabile
Va evitato il “fai da te”: intervento eseguibile solo da professionisti abilitati
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Richiedi la detrazione con il 730 in modo semplice e sicuro
Per beneficiare del bonus tende da sole 2025 è fondamentale inserire correttamente la spesa nel Modello 730. Con PersonalCaf di GruppoPiù ti basta caricare i documenti online: elaboriamo noi la dichiarazione e la trovi pronta nel tuo profilo, con archivio cloud ordinato anno per anno.
✅ 2. Rimani aggiornato su bonus e scadenze fiscali
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima tutte le novità su detrazioni, obblighi fiscali e agevolazioni, inclusi i bonus casa e gli aggiornamenti ENEA.
FAQ – Domande frequenti sul bonus tende da sole 2025
Posso avere lo sconto in fattura?
No. Lo sconto in fattura e la cessione del credito sono stati aboliti dai decreti 11/2023 e 39/2024.
L’unica modalità attiva è la detrazione tramite dichiarazione dei redditi. Se vuoi gestirla senza stress, con GruppoPiù puoi compilare il 730 online in modo rapido e guidato: basta caricare i tuoi documenti su PersonalCaf. Inizia ora
Le zanzariere sono comprese?
Sì, se rispettano i requisiti ENEA, tra cui GTot ≤ 0,35 e installazione su superficie vetrata.
Posso detrarre anche le spese tecniche?
Sì. Asseverazioni, perizie e documentazione tecnica sono spese agevolabili.
Posso usare il bonus per la seconda casa?
Sì. In questo caso la detrazione è del 36%, non del 50%.
Quanto tempo ho per inviare i documenti all’ENEA?
90 giorni dalla data di fine lavori.
Serve un tecnico per installare le tende?
Sì. Il lavoro deve essere tracciabile, certificato, e realizzato da operatori qualificati per accedere al bonus.