top of page

Polizza Catastrofale obbligatoria 2025: chi deve stipularla, entro quando e quali beni copre

  • 22 lug
  • Tempo di lettura: 5 min
giovani al lavoro

La polizza catastrofale Cat Nat è obbligatoria per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, a partire dal 2025, secondo una scadenza differenziata in base alla dimensione aziendale. Introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 e regolata dai successivi Decreti Milleproroghe e D.L. 39/2025, l’obbligo mira a proteggere il patrimonio aziendale da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. La mancata sottoscrizione comporta l’esclusione da contributi pubblici post-evento.



Quando scatta l’obbligo della polizza catastrofale Cat Nat: le date ufficiali per grandi, medie, piccole e micro imprese


Le imprese devono stipulare la polizza entro date diverse, a seconda della loro classificazione come grandi, medie, piccole o micro. Le scadenze sono state definite con precisione dal D.L. 39/2025, entrato in vigore il 21 maggio 2025.


Scadenze obbligo polizza Cat Nat 2025:


  • Grandi imprese Obbligo a partire dal 1° aprile 2025.Moratoria di 90 giorni (fino al 30 giugno 2025) senza sanzioni.

  • Medie imprese Scadenza fissata al 1° ottobre 2025.

  • Piccole e micro imprese Termine ultimo: 1° gennaio 2026 (ossia il 31 dicembre 2025).


Se non hai ancora valutato la tua situazione, è il momento giusto per farlo. Con GruppoPiù puoi richiedere un preventivo personalizzato, calcolato in base alla dimensione della tua impresa e ai beni da assicurare, così da rispettare le scadenze senza imprevisti. Richiedi preventivo


Come si definiscono le imprese (criteri dimensionali 2025)

Le definizioni ufficiali si basano sulla Raccomandazione UE 2003/361/CE per PMI e sulla Direttiva UE 2023/2775 per grandi imprese.


  • Microimprese: meno di 10 dipendenti, <2 milioni € di fatturato o totale bilancio.

  • Piccole imprese: meno di 50 dipendenti, <10 milioni € di fatturato o totale bilancio.

  • Medie imprese: meno di 250 dipendenti, <50 milioni € di fatturato o <43 milioni € di bilancio.

  • Grandi imprese: superano almeno 2 dei seguenti criteri:

    • Stato patrimoniale > 25 milioni €

    • Ricavi netti > 50 milioni €

    • Dipendenti > 250



Chi è obbligato a stipulare la polizza Cat Nat e chi è escluso


L’obbligo riguarda tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, incluse le società tra professionisti (Stp, Sta). Sono escluse alcune categorie specifiche, come le imprese agricole e i liberi professionisti non in forma societaria.


Imprese obbligate:


  • Società di capitali, di persone e ditte individuali iscritte al Registro delle Imprese

  • Società tra professionisti (Stp, Sta)

  • Imprese estere con stabile organizzazione in Italia

  • Aziende in leasing, affitto, comodato d’uso: obbligo se i beni non sono già coperti da chi ne ha la proprietà


Esclusioni:


  • Imprese agricole ai sensi dell’art. 2135 c.c. (coperte da fondo mutualistico statale)

  • Liberi professionisti senza società (es. studi individuali o associati non iscritti al Registro Imprese)

  • Immobili abusivi o privi di titolo edilizio

  • Immobili non strumentali all’impresa (es. abitazioni o foresterie non impiegate nell’attività produttiva)


La normativa è chiara, ma ogni impresa ha esigenze diverse. GruppoPiù semplifica l’adeguamento normativo con una gestione completa e un’assistenza dedicata: basta richiedere il tuo preventivo gratuito per una polizza su misura.



Quali beni aziendali devono essere coperti dalla polizza Cat Nat


La copertura assicurativa obbligatoria si applica a tutte le immobilizzazioni materiali usate nell’attività di impresa, anche se non di proprietà, come fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature. Non sono inclusi veicoli iscritti al PRA, merci e immobili in costruzione.


Beni coperti obbligatoriamente (ai sensi dell’art. 2424 c.c., B-II 1), 2), 3)):


  • Terreni

  • Fabbricati (comprese opere fisse, impianti interni, scale, recinzioni, ecc.)

  • Impianti e macchinari (anche elettronici o CNC)

  • Attrezzature industriali e commerciali


L’obbligo si estende anche ai beni detenuti senza titolo di proprietà, purché non già assicurati.


Beni esclusi:


  • Immobili abusivi o privi di titolo edilizio

  • Veicoli iscritti al PRA

  • Immobili in costruzione

  • Immobili non strumentali (es. uso abitativo)

  • Merci e scorte


Non è sempre immediato capire quali beni rientrano nell’obbligo assicurativo. Per evitare errori e tutelare al meglio il tuo patrimonio aziendale, affidati a GruppoPiù: elaboriamo preventivi personalizzati in base ai beni realmente impiegati nella tua attività. Ottieni un preventivo per la tua azienda



Quali eventi catastrofali sono coperti dalla polizza obbligatoria


La polizza Cat Nat copre esclusivamente i danni diretti causati da eventi naturali gravi, a condizione che siano documentati e localizzati. Eventi graduali o indiretti, come furti o interruzione dell’attività, sono esclusi se non coperti da garanzie aggiuntive.


Eventi inclusi nella copertura base:


  • Terremoti (riconosciuti dalla Rete Sismica Nazionale)

  • Frane rapide (entro 72 ore dall’evento)

  • Alluvioni, inondazioni ed esondazioni (uscita da argini o corsi d’acqua)


Eventi esclusi dalla copertura base:

  • Eventi causati da conflitti armati, terrorismo, sabotaggi

  • Eventi graduali (es. bradisismo, smottamenti lenti, erosioni)

  • Danni indiretti (interruzione d’attività, perdite di profitto, business interruption)

  • Allagamenti da pioggia intensa improvvisa (es. bombe d’acqua)

  • Eventi marini (maremoti, mareggiate, penetrazione marina)


Per integrare la copertura obbligatoria con garanzie accessorie su misura, ad esempio per danni indiretti o business interruption, GruppoPiù ti supporta nella scelta della soluzione più adatta, con una consulenza rapida e orientata ai rischi reali della tua zona. Parliamone insieme



Ecco cosa fare ora


1. Richiedi un preventivo per la tua polizza Cat Nat personalizzata

GruppoPiù ti aiuta a mettere in regola la tua impresa con una polizza catastrofale su misura, conforme alla normativa 2025. Il nostro team analizza la tua situazione e prepara un preventivo personalizzato, in modo semplice, veloce e senza impegno.

👉 Richiedi il tuo preventivo ora


2. Resta aggiornato su scadenze e obblighi normativi

Iscriviti alla newsletter GruppoPiù per ricevere solo informazioni utili: scadenze ufficiali, novità legislative, guide operative per le imprese.

👉 Iscriviti alla newsletter



FAQ – Domande frequenti sulla polizza catastrofale obbligatoria


Chi è obbligato a stipulare la polizza Cat Nat?

Tutte le imprese iscritte al Registro Imprese, incluse le società tra professionisti. Sono escluse le imprese agricole e i liberi professionisti non in forma societaria.


Quando scatta l’obbligo?

Dal 1° aprile 2025 per le grandi imprese (con 90 giorni di moratoria), 1° ottobre 2025 per le medie, 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.


Quali beni devono essere assicurati?

Fabbricati, terreni, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, anche se non di proprietà, purché usati per l’attività d’impresa.


Cosa succede se non si stipula la polizza?

L’impresa non potrà accedere a finanziamenti, contributi o agevolazioni pubbliche in caso di calamità naturali.


Sono coperti anche i danni indiretti come la perdita di fatturato?

No. La copertura base esclude i danni indiretti. È necessaria un’estensione facoltativa della polizza per includere business interruption.


Qual è il limite massimo di indennizzo?

Fino a 30 milioni € di somma assicurata: limite minimo pari al 70%. Per somme superiori, la percentuale è negoziabile tra le parti.


Chi deve assicurare i beni in leasing o comodato?

L’impresa utilizzatrice, a meno che i beni non siano già coperti dal proprietario.


Come si confrontano le polizze disponibili?

L’IVASS istituirà un portale pubblico per confrontare le offerte delle compagnie.

Oltre al portale IVASS, puoi risparmiare tempo e ricevere una proposta su misura già pronta: con GruppoPiù ti basta richiedere un preventivo e penseremo noi a tutto, in modo semplice e veloce. Ottieni subito un preventivo

bottom of page