Trade Republic e Dichiarazione dei Redditi 2025: guida completa su Regime Amministrato, Report Fiscale e Tassazione
- 24 mar
- Tempo di lettura: 4 min

Con l'annuncio del passaggio al regime amministrato a partire dal 30 gennaio 2025, Trade Republic rivoluziona la gestione fiscale per i suoi clienti italiani. Questo cambiamento ha un impatto diretto sulle modalità di dichiarazione dei redditi per chi investe tramite questa piattaforma.
In questo articolo troverai tutte le informazioni fondamentali per capire come funziona la dichiarazione dei redditi con Trade Republic, chi deve ancora occuparsene in autonomia e come utilizzare correttamente il report fiscale messo a disposizione dal broker.
Scopriremo anche cosa cambia tra vecchi e nuovi clienti, le tempistiche fiscali e gli adempimenti necessari per evitare errori nella dichiarazione.
Cosa cambia con l’introduzione del Regime Amministrato in Trade Republic
A partire dal 30 gennaio 2025, Trade Republic ha ufficializzato l’attivazione del regime amministrato per i nuovi clienti italiani. Questo significa che:
Trade Republic agirà da sostituto d’imposta;
Le imposte sulle plusvalenze, interessi e dividendi saranno calcolate, trattenute e versate automaticamente;
Non sarà più necessario includere manualmente le operazioni in dichiarazione dei redditi.
Chi rientra nel regime amministrato?
Tutti i nuovi clienti iscritti dal 30 gennaio 2025 in poi.
I clienti preesistenti verranno migrati gradualmente nel corso del 2025, previa accettazione dei nuovi Termini e Condizioni.
È possibile scegliere il regime fiscale?
No. Trade Republic offre solo il regime amministrato e non permette il passaggio volontario
al regime dichiarativo.
Dichiarazione dei Redditi 2025 e 2026 per i vecchi clienti Trade Republic
Se hai aperto un conto Trade Republic prima del 30 gennaio 2025, hai operato in regime dichiarativo fino alla migrazione. Questo significa che dovrai:
Includere i movimenti effettuati nel 2024 (e parte del 2025) nella dichiarazione dei redditi 2025 e 2026;
Provvedere in autonomia al pagamento delle imposte su plusvalenze, dividendi e IVAFE.
Quali operazioni dichiarare nel 2025?
Tutte le operazioni effettuate nel 2024 (se il conto era attivo).
Le operazioni fatte tra il 1° gennaio 2025 e la data di migrazione al regime amministrato.
E dopo il passaggio al regime amministrato?
Le operazioni successive al passaggio non vanno più dichiarate;
Le imposte verranno gestite direttamente da Trade Republic.
Se hai operato con Trade Republic prima del passaggio al regime amministrato, puoi gestire la tua dichiarazione dei redditi in modo semplice e guidato. Con la piattaforma 730 online di GruppoPiù, ti basta iscriverti per compilare il tuo modello in autonomia o con assistenza.
Come funziona il report fiscale di Trade Republic
Per aiutare i clienti che devono ancora compilare la dichiarazione dei redditi, Trade Republic fornisce ogni anno un report fiscale gratuito, valido sia per il Modello Redditi PF che per l’integrazione del Modello 730 precompilato.
Potrebbe interessarti anche Conto Revolut e Dichiarazione dei Redditi: quando e come va dichiarato
Cosa contiene il report fiscale?
Il report riporta tutte le informazioni necessarie alla compilazione dei quadri fiscali:
Quadro RT: Plusvalenze e minusvalenze da cessione di titoli
Quadro RM: Redditi soggetti a tassazione separata
Quadro RW: Investimenti esteri e monitoraggio IVAFE
Riepilogo di redditi di capitale e redditi diversi
Quando riceverai il report fiscale?
Data apertura conto | Report fiscale 2025 | Report fiscale 2026 |
Prima del 30.01.2025 | Sì, relativo alle operazioni 2024 | Sì, relativo a inizio 2025 |
Tra 01.01 e 30.01.25 | No (nessuna operazione nel 2024) | Sì, per le operazioni 2025 prima del passaggio |
Dopo il 30.01.2025 | Nessuna dichiarazione necessaria | Nessuna dichiarazione necessaria |
Una volta ricevuto il report fiscale, il passo successivo è compilarlo correttamente nella tua dichiarazione. La piattaforma 730 di GruppoPiù è pensata proprio per aiutarti a farlo in modo chiaro e senza errori, anche se non sei un esperto. Accedi ora
Dove trovare il report fiscale
Puoi accedere al report nella sezione "Attività" dell'app Trade Republic. Riceverai una notifica non appena sarà disponibile. In genere, il report viene reso disponibile entro inizio giugno, ben prima delle scadenze fiscali italiane.
Regimi fiscali degli investimenti in Italia: quali alternative?
In Italia esistono tre regimi fiscali principali per gli investimenti:
Regime Amministrato
Il broker agisce da sostituto d’imposta
Nessun obbligo di dichiarazione da parte dell’investitore
Regime Gestito
L’intermediario gestisce anche le strategie d’investimento
Tipico dei conti titoli delle banche
Regime Dichiarativo
L’investitore dichiara autonomamente tutte le operazioni
Richiede supporto di un commercialista o CAF
Trade Republic ha operato in questo regime fino a gennaio 2025
Conclusioni
Tipo di Cliente | Cosa Dichiarare | Necessità del Report Fiscale | Azioni da Fare |
Nuovo cliente dopo 30.01.25 | Nulla | No | Nessuna azione |
Cliente prima del 30.01.25 | Redditi 2024 e parte del 2025 | Sì | Usare il report per Modello PF o 730 |
Cliente in fase di migrazione | Redditi fino alla data di migrazione | Sì | Accettare T&C per attivazione regime amministrato |
Chi ha iniziato a operare con Trade Republic prima del 30 gennaio 2025 deve prestare attenzione e gestire correttamente la dichiarazione dei redditi 2025 e 2026, utilizzando il report fiscale gratuito fornito dalla piattaforma.
Dal 2025 in poi, però, con l’ingresso nel regime amministrato, tutte le operazioni saranno automaticamente tassate da Trade Republic, semplificando completamente gli adempimenti fiscali per i nuovi clienti.
Per evitare complicazioni o dimenticanze nella dichiarazione 2025, puoi registrarti alla piattaforma online di GruppoPiù e seguire la procedura guidata passo passo per ottenere la tua Dichiarazione dei Redditi in modo semplice e veloce.
Cosa puoi fare ora
✅ 1. Compila il tuo 730 online in modo semplice e sicuro
Hai operato con Trade Republic in regime dichiarativo? Il nostro servizio ti aiuta a compilare correttamente il tuo 730 usando il report fiscale. Nessun errore, nessun stress.
✅ 2. Ricevi promemoria e aggiornamenti fiscali direttamente nella tua email
Non perdere le prossime scadenze o novità fiscali legate agli investimenti. Ti avviseremo noi.