top of page

Bonus bollette 200 euro luglio 2025: a chi spetta, come ottenerlo e cosa cambia con il nuovo ISEE

  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 4 min
bollette di casa

A partire da luglio 2025 è in arrivo un bonus straordinario di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua, previsto dal nuovo Decreto Bollette. L’incentivo sarà erogato in automatico ai percettori del bonus sociale e, in alcuni casi, previa verifica dell’ISEE. Il cambiamento nelle regole ISEE 2025 potrebbe inoltre ampliare la platea dei beneficiari. In questa guida aggiornata scopriamo chi ha diritto, come fare domanda, quando arriva il contributo e cosa succede se i fondi stanziati non bastano.



Chi ha diritto al bonus bollette da 200 euro a luglio 2025?


Il bonus spetta alle famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro, ma l’erogazione dipende dalla condizione del nucleo familiare.

Tutti i nuclei con un ISEE tra 9.530 e 25.000 euro rientrano tra i potenziali beneficiari.


Tuttavia:

  • Chi ha già il bonus sociale riceverà automaticamente il bonus da luglio 2025, senza necessità di fare richiesta.

  • Gli altri aventi diritto dovranno invece presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per aggiornare il proprio ISEE, e riceveranno lo sconto entro tre mesi dalla verifica.


L’obiettivo del governo è alleggerire il peso del caro energia per le famiglie più fragili, ma le risorse disponibili (1,65 miliardi di euro) potrebbero non coprire tutte le richieste.



Come ottenere il bonus bollette 2025 se non si riceve già il bonus sociale?


È necessario aggiornare l’ISEE tramite DSU e attendere la verifica dei requisiti da parte di INPS e GSE.


Per chi non percepisce già il bonus sociale, l’accesso al bonus bollette da 200 euro prevede questi passaggi:


Passaggi per ottenere il bonus:


  1. Presentare la DSU per calcolare l’ISEE aggiornato.

  2. Verifica automatica da parte dell’INPS dei requisiti reddituali.

  3. Trasmissione dei dati al Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

  4. GSE invia l’elenco agli operatori energetici, che applicano lo sconto.


Se non sai da dove iniziare per aggiornare il tuo ISEE, puoi farlo comodamente online con PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i tuoi documenti, e noi pensiamo a tutto. L’ISEE verrà elaborato e caricato direttamente sul tuo profilo, pronto per essere utilizzato per il bonus. Accedi alla piattaforma


Tempistiche previste

  • Lo sconto sarà applicato entro tre mesi dalla presentazione della DSU.

  • La cifra sarà evidenziata direttamente in bolletta, sotto forma di accredito.


Va sottolineato che ritardi tecnici, errori nella DSU o sovraccarico degli uffici INPS possono ritardare l’accredito del bonus, specialmente nei mesi iniziali.



Come cambia l’ISEE 2025 e cosa comporta per il bonus?


Dal 2025, i titoli di Stato e buoni postali fino a 50.000 euro non incidono più sul calcolo ISEE, aumentando i potenziali beneficiari.


Questa novità è stata introdotta per incentivare il risparmio in titoli pubblici e ha un impatto concreto anche sulle agevolazioni sociali:

  • I titoli di Stato italiani e i buoni fruttiferi postali fino a 50.000 euro non vengono più conteggiati nell’ISEE.

  • Famiglie che prima superavano la soglia ISEE ora potrebbero rientrare tra i beneficiari del bonus.

  • Si stima un aumento della platea di beneficiari rispetto alle stime iniziali, con conseguente possibile esaurimento delle risorse.


La modifica all’ISEE 2025 è stata accolta positivamente, ma rende anche più complesso il calcolo dei costi complessivi della misura. Se pensi che i nuovi criteri ISEE possano renderti idoneo al bonus ma non hai ancora verificato, puoi farlo facilmente online: PersonalCaf di GruppoPiù ti consente di ottenere l’ISEE aggiornato senza code o appuntamenti, direttamente dal tuo profilo personale.



Cosa succede se i fondi per il bonus bollette 2025 finiscono?


Non è ancora chiaro se verrà rifinanziato il fondo da 1,65 miliardi: in caso contrario, alcuni nuclei idonei potrebbero non ricevere il bonus.

Il decreto prevede una copertura finanziaria di 1,65 miliardi di euro, ma il numero reale di beneficiari potrebbe superare le previsioni iniziali a causa delle nuove regole ISEE.


Attualmente:

  • Il GSE è incaricato di monitorare le richieste e inviare i dati agli operatori energetici.

  • Non è stata definita una procedura per eventuali esclusioni in caso di superamento delle risorse.


Questo crea incertezza per chi presenterà l’ISEE in ritardo: se le risorse saranno esaurite, non è garantito l’accesso al bonus. In questi casi, la tempestività è fondamentale. Prima presenti il tuo ISEE, più probabilità hai di rientrare nei fondi disponibili. Con PersonalCaf di GruppoPiù puoi farlo subito online in pochi clic, caricando i documenti direttamente dal tuo dispositivo.



Ecco cosa fare ora


1. Ottieni subito il tuo ISEE aggiornato per accedere al bonus da 200 euro

Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi fare l’ISEE online in modo semplice, veloce e sicuro: carichi i tuoi documenti, noi lo elaboriamo per te, e lo trovi pronto sul tuo profilo personale. Così potrai rientrare in tempo tra i beneficiari del bonus.


2. Rimani aggiornato su bonus, agevolazioni e nuove misure fiscali

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima tutti gli aggiornamenti su ISEE, bonus bollette e novità fiscali. Niente più scadenze dimenticate o opportunità perse.



FAQ – Domande frequenti sul bonus bollette 200 euro luglio 2025


Chi riceverà il bonus bollette 200 euro automaticamente?

Tutte le famiglie che già percepiscono il bonus sociale riceveranno l’accredito automaticamente da luglio 2025.


È necessario fare domanda per ottenere il bonus?

Solo se non si riceve già il bonus sociale: in questo caso serve aggiornare l’ISEE presentando la DSU.

Per chi non riceve già il bonus sociale, l’ISEE aggiornato è indispensabile. Fallo subito in modo comodo e veloce con PersonalCaf di GruppoPiù, senza spostarti da casa. Accedi alla piattaforma


Quando verrà accreditato il bonus per chi presenta nuova DSU?

Entro tre mesi dalla verifica dell’ISEE, a partire da luglio 2025.


Il bonus vale anche per l’acqua?

Sì, lo sconto di 200 euro si applica su luce, gas e acqua, come indicato nel decreto Bollette.


Cosa succede se i fondi non bastano?

Attualmente non è prevista una procedura per eventuali esclusi: potrebbero non ricevere il bonus, salvo rifinanziamento del fondo.

bottom of page