top of page

Bonus e detrazioni fiscali poco conosciuti 2025: quali si possono ancora richiedere e come ottenerli

  • 7 ore fa
  • Tempo di lettura: 5 min
documenti fiscali


Molti contribuenti non sanno che, anche verso la fine del 2025, ĆØ ancora possibile richiedere bonus e detrazioni fiscali minoriĀ che permettono di risparmiare centinaia di euro in dichiarazione dei redditi. Si tratta di agevolazioni poco pubblicizzate ma tuttora valide: dalle spese veterinarie ai premi assicurativi, fino al bonus musicaĀ e alle detrazioni per studenti fuori sede.


In questo articolo spieghiamo quali bonus minori sono ancora attivi, chi può beneficiarne e come richiederli correttamente per ottenere il massimo risparmio fiscale.



Quali sono i bonus e le detrazioni fiscali minori ancora valide nel 2025?


Le detrazioni minori e i bonus fiscali attivi nel 2025 coprono una vasta gamma di spese quotidiane: salute, istruzione, sport, mobilitĆ  e assistenza. Molte di queste permettono una detrazione del 19% della spesa sostenuta, entro determinati limiti di reddito o di importo.


Ecco le principali detrazioni ancora richiedibili nel 2025:


  • Spese veterinarie: detrazione del 19% fino a 550 €, con franchigia di 129,11 €.

  • Bonus cani guida: 19% sull’intero costo e 1.000 € annui per mantenimento.

  • Premi assicurativi vita e infortuni: 19% fino a 530 € o 1.291,14 € se coprono la non autosufficienza.

  • Spese funebri: 19% fino a 1.550 € per decesso.

  • Sport per ragazzi (5–18 anni): 19% su un massimo di 210 € per figlio.

  • Assistenza a persone non autosufficienti: 19% fino a 2.100 €, con reddito inferiore a 40.000 €.

  • Canoni di locazione studenti universitari: fino a 2.633 € annui.

  • Abbonamenti trasporto pubblico: 19% fino a 250 €.

  • Bonus musica: 19% su un massimo di 1.000 €, per famiglie con reddito fino a 36.000 €.

  • Manutenzione beni vincolati: 19% su spese di restauro e conservazione.


Tutte queste detrazioni devono essere documentate e inserite nel modello 730 o Redditi PF 2026, riferito alle spese sostenute nel 2025. Se vuoi assicurarti di includere correttamente tutte queste spese nella tua dichiarazione, puoi farlo in modo comodo e veloce con PersonalCaf di GruppoPiù.


Ti basta caricare online i tuoi documenti: il nostro team elabora il tuo Modello 730, e lo troverai giƠ pronto nel tuo profilo personale, senza stress nƩ code. Accedi ora alla piattaforma



Come richiedere correttamente le detrazioni fiscali nel 2025


Per usufruire delle detrazioni ĆØ necessario conservare le ricevute, le fatture e i pagamenti tracciabili (bonifico, carta, bancomat).La richiesta avviene tramite la dichiarazione dei redditi, presentata con modello 730 o modello Redditi Persone Fisiche.

Per evitare errori o dimenticanze, puoi affidarti alla piattaforma online PersonalCaf di GruppoPiù, che ti consente di completare il Modello 730 in pochi passaggi: carichi i tuoi documenti, noi li verifichiamo e prepariamo la dichiarazione, che troverai pronta sul tuo profilo.


Documentazione da conservare


  • Fatture o ricevute fiscaliĀ con codice fiscale del contribuente.

  • Prove di pagamento tracciabileĀ (bonifico, carta, app, ecc.).

  • Certificazioni specifiche, come attestazioni scolastiche o contratti di locazione per studenti fuori sede.


Suggerimento:Ā anche se una spesa sembra piccola, conviene conservarne la documentazione. Le ā€œmicro detrazioniā€ sommate possono superare facilmente i 1.000 € annui di risparmio fiscale.



Quali sono le detrazioni poco conosciute ma più convenienti nel 2025?


Alcune agevolazioni fiscali restano poco note, ma possono fare la differenza per molte famiglie.


Spese veterinarie e bonus cani guida


Le spese veterinarieĀ sono detraibili al 19% fino a un massimo di 550 €, con franchigia di 129,11 €. Vale per animali da compagnia o sportivi, non per quelli da allevamento.Le persone non vedentiĀ possono detrarre il 19% sull’intero costo del cane guidaĀ e usufruire di un bonus forfetario di 1.000 € ogni anno per il suo mantenimento. Il beneficio vale anche per i familiari fiscalmente a carico.


Premi assicurativi vita, infortuni e non autosufficienza


Chi stipula polizze vita o infortuniĀ può detrarre il 19% del premio, fino a 530 €.Se la polizza copre il rischio di non autosufficienza, il limite sale a 1.291,14 €.Un vantaggio utile per chi vuole proteggere la famiglia o integrare la previdenza.


Bonus musica 2025


Il bonus musicaĀ consente di detrarre il 19% delle spese (massimo 1.000 €) per iscrivere ragazzi tra 5 e 18 anni a conservatori, scuole musicali, istituti AFAM.Vale solo per famiglie con reddito complessivo inferiore a 36.000 €.Un incentivo che unisce cultura e inclusione, spesso poco valorizzato.



Quali limiti di reddito e condizioni bisogna rispettare per ottenere le detrazioni 2025?


Ogni detrazione ha limiti precisi di reddito o di importo massimo. Ecco i principali:

Tipo di spesa

Percentuale detraibile

Limite massimo

Requisiti di reddito

Spese veterinarie

19%

550 € (franchigia 129,11 €)

Nessuno

Cani guida

19% + 1.000 € bonus

Totale costo

Nessuno

Polizze vita/infortuni

19%

530 € / 1.291,14 €

Nessuno

Assistenza non autosufficienti

19%

2.100 €

Reddito < 40.000 €

Sport ragazzi 5–18 anni

19%

210 € per figlio

Nessuno

Bonus musica

19%

1.000 €

Reddito < 36.000 €

Canoni studenti

—

2.633 €

Studente fuori sede

Trasporto pubblico

19%

250 €

Nessuno

Queste detrazioni vanno dichiarate nel 730/2026 relativo ai redditi 2025, anche se i bonus principali (come Superbonus o bonus ristrutturazioni) hanno esaurito la loro fase più favorevole.

Se non sei sicuro di rientrare nei limiti di reddito o di sapere quali spese puoi effettivamente detrarre, PersonalCaf di GruppoPiù ti aiuta a verificarlo in automatico durante la compilazione online del 730, segnalando in tempo reale le agevolazioni a cui hai diritto.



Ecco cosa fare ora


āœ… 1. Richiedi subito le tue detrazioni con il Modello 730 online

È il momento ideale per iniziare a preparare la dichiarazione dei redditi 2026 e assicurarti di non perdere nessun bonus o detrazione ancora valida. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi farlo in modo comodo, semplice e sicuro: carichi i tuoi documenti online, il nostro team elabora il tuo Modello 730, e lo troverai già pronto e caricato nel tuo profilo personale.


āœ… 2. Rimani aggiornato su bonus, agevolazioni e scadenze fiscali

Molte detrazioni cambiano di anno in anno: non rischiare di perderne nessuna. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere avvisi tempestivi, aggiornamenti normativi e guide praticheĀ su tutte le opportunitĆ  fiscali per famiglie e lavoratori.

šŸ‘‰ Iscriviti alla newsletter di GruppoPiù



FAQ – Domande frequenti sui bonus e detrazioni poco conosciuti 2025


Posso richiedere più detrazioni contemporaneamente?

SƬ. Le detrazioni si sommano, purchƩ ciascuna rispetti i limiti e sia documentata.


Serve la fattura elettronica?

No, ma la ricevuta deve contenere il codice fiscale e la spesa deve essere tracciabile.


Le spese fatte nel 2024 valgono per il 2025?

No, ogni detrazione si riferisce alle spese dell’anno d’imposta. Le spese 2024 si dichiarano nel 730/2025.


Ci sono nuovi bonus previsti nella Legge di Bilancio 2026?

ƈ possibile che alcune di queste detrazioni vengano prorogate o potenziate, ma al momento (ottobre 2025) restano in vigore le misure qui elencate.



Conclusione


Nel 2025, con la riduzione dei grandi bonus edilizi, le detrazioni fiscali minoriĀ tornano centrali per il risparmio delle famiglie.Conoscere e sfruttare tutte le agevolazioni disponibili — anche le più piccole — può tradursi in oltre 1.000 euro di risparmioĀ nella prossima dichiarazione dei redditi.Verificare ora le spese sostenute e conservarne le prove di pagamento ĆØ il modo più semplice per arrivare preparati al 730/2026 e non perdere nessuna opportunitĆ  fiscale.

bottom of page