top of page

Come si pagano le tasse sui PAC? Guida completa alla tassazione dei piani di accumulo capitale nel 2025

  • 7 ago
  • Tempo di lettura: 4 min
giovani sorridenti

Nel 2025, la tassazione dei PAC (Piani di Accumulo del Capitale) segue regole precise: i versamenti periodici non sono tassati, ma lo sono i rendimenti realizzati al momento del disinvestimento. L’aliquota ĆØ del 26% sulle plusvalenze, a cui si aggiunge un’imposta di bollo annuale dello 0,20% sul valore del patrimonioĀ investito. Scopri come funziona la fiscalitĆ  dei PAC, come si calcolano le imposte e come ottimizzare il tuo investimento.



Come funziona la tassazione dei piani di accumulo nel 2025?


La tassazione dei PAC si applica solo sui rendimenti effettivamente realizzati al momento del disinvestimento, non sui versamenti.Ā L’aliquota ordinaria ĆØ del 26% e viene calcolata sulla differenza tra prezzo di vendita e di acquisto delle quote.


Tassazione solo in caso di guadagno


L’imposizione fiscale non riguarda l’intero capitale investito, ma solo i guadagni. Questo significa che:

  • Non si pagano tasse sui singoli versamenti.

  • Le imposte si attivano solo quando si disinvesteĀ e si ottiene una plusvalenza.


Il principio di cassa: quando si paga


L’imposta del 26% si applica quando si realizza il guadagno, cioĆØ al momento della vendita delle quote, secondo il principio di cassa. Il guadagno ĆØ dato da:

Prezzo di vendita – Prezzo medio di acquisto = Plusvalenza imponibile

Se invece il valore delle quote vendute ĆØ inferiore a quello d’acquisto, si genera una minusvalenza, che può essere compensata nei 4 anni successivi.


Se hai realizzato guadagni da un PAC e vuoi assicurarti di dichiararli correttamente, puoi usare la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i tuoi documenti e troverai il Modello 730 già compilato nel tuo profilo, pronto per l'invio.



Cosa cambia tra regime amministrato e regime gestito?


I PAC possono essere inquadrati nel regime amministrato o nel regime gestito. La differenza principale riguarda chi si occupa degli adempimenti fiscali.


Regime amministrato: tassazione automatica a ogni guadagno


Nel regime amministrato, la banca o l’intermediario trattiene direttamente le imposte ogni volta che si realizza un guadagno. ƈ la forma più comune per gli investitori retail:

  • Il risparmiatore non deve fare nulla in dichiarazione.

  • Le imposte sono calcolate e versate in automatico dall’intermediario.


Anche con il regime amministrato, alcune rendite vanno comunque indicate nel 730. Per farlo senza errori, usa il servizio 730 online di GruppoPiù: semplice, veloce, 100% digitale.


Regime gestito: compensazione automatica delle perdite


Nel regime gestito, ĆØ l’intermediario che gestisce l’intero portafoglio e si occupa anche della compensazione tra plusvalenze e minusvalenze:

  • Le perdite vengono automaticamente compensate con i guadagni.

  • Ideale per chi ha un portafoglio diversificato e vuole ottimizzare la fiscalitĆ .



Cos’è e come funziona l’imposta di bollo sui PAC?


L’imposta di bollo ĆØ una tassa patrimoniale dello 0,20% che si applica ogni anno sul valore totale del PAC, indipendentemente dai rendimenti ottenuti.


Calcolo dell’imposta di bollo: quando e come si paga


L’imposta di bollo viene calcolata al 31 dicembreĀ di ogni anno sul valore di mercato delle quote PAC. L’intermediario finanziario agisce come sostituto d’imposta, quindi:

  • Calcola l’importo da versare.

  • Lo addebita automaticamente sul conto o tramite vendita di una parte delle quote.


Impatto sul rendimento dell’investimento


Anche se lo 0,20% può sembrare marginale, nel lungo periodo incide sul rendimento netto del PAC. È importante considerarlo nel calcolo del guadagno reale.



Come ottimizzare la tassazione sui PAC?


Per ridurre l’impatto fiscale sui PAC, ĆØ utile pianificare il momento del disinvestimento, scegliere il regime fiscale più adatto e utilizzare le minusvalenze.


Pianificare il disinvestimento


Disinvestire in un momento favorevole può aumentare le plusvalenze, ma anche aumentare le imposte. Tuttavia, con una buona pianificazione è possibile:

  • Compensare le minusvalenze pregresse.

  • Scegliere l’anno fiscale più conveniente.



Utilizzare le minusvalenze


Le minusvalenze possono essere usate per abbattere le plusvalenze futureĀ per un massimo di 4 anni. Questo permette di ridurre l’imposta da versare fino a zero, se ben gestite.


Gestire queste compensazioni può essere complesso, ma grazie al servizio 730 online di PersonalCaf GruppoPiù, puoi inserire correttamente plusvalenze e minusvalenze senza dover preoccuparti dei calcoli. Accedi alla piattaforma


Scegliere il regime più efficiente


Chi preferisce un approccio hands-off può optare per il regime gestito, che compensa automaticamente guadagni e perdite. Chi invece ha solo un PAC semplice può accontentarsi del regime amministrato.



Ecco cosa fare ora


āœ… 1. Ottimizza la gestione fiscale dei tuoi investimenti

Affidati a GruppoPiù per fare il Modello 730 online in modo semplice e sicuro. Carichi i tuoi documenti, noi elaboriamo tutto e trovi il tuo 730 pronto nel profilo personale. Una soluzione comoda per inserire correttamente rendite da PAC e altri investimenti.


āœ… 2. Ricevi aggiornamenti su tasse, investimenti e agevolazioni

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle novitĆ  fiscali, scadenze rilevanti e opportunitĆ  per risparmiatori e contribuenti.



FAQ – Domande frequenti sulla tassazione dei PAC


Molte di queste domande emergono proprio quando si deve compilare il 730. Se vuoi una soluzione già pronta, senza stress, carica i tuoi documenti su PersonalCaf di GruppoPiù e ci pensiamo noi.


I versamenti mensili dei PAC sono tassati?

No, i versamenti non sono tassati. La tassazione avviene solo quando si realizza un guadagno (plusvalenza) al momento del disinvestimento.


Quando si pagano le tasse sui PAC?

Le tasse si pagano quando si disinveste e si realizza un guadagno. L’aliquota del 26% si applica alla plusvalenza.


L’imposta di bollo si paga anche se non ho guadagnato?

SƬ. L’imposta di bollo dello 0,20% si paga ogni anno sul totale del capitale investito, indipendentemente dai guadagni.


Posso recuperare le perdite dei PAC?

SƬ, le minusvalenze possono essere usate per compensare le plusvalenze future entro 4 anni, riducendo l’imposta da versare.


ƈ meglio il regime amministrato o gestito per i PAC?

Dipende. Il regime gestito consente una gestione fiscale più efficiente grazie alla compensazione automatica. Il regime amministrato è più semplice, ma richiede attenzione in caso di minusvalenze.

bottom of page