top of page

Modello 730/2025: quali spese non sono detraibili e deducibili

  • 18 giu
  • Tempo di lettura: 4 min
la dichiarazione dei redditi

Compilare correttamente il Modello 730/2025 è fondamentale per ottenere i giusti benefici fiscali ed evitare sanzioni o errori nella dichiarazione dei redditi. Tuttavia, non tutte le spese sostenute nel 2024 possono essere portate in detrazione o deduzione fiscale. In questo articolo ti spieghiamo quali spese non si possono scaricare nel 730/2025 e perché è importante conoscerle in anticipo.



Differenza tra spese deducibili e detraibili nel Modello 730


Per capire cosa si può inserire nel 730/2025, è utile ricordare la differenza tra spese deducibili e detraibili:

  • Spese deducibili: riducono il reddito imponibile prima del calcolo delle imposte. Esempi: contributi previdenziali obbligatori, spese per assegni di mantenimento, fondi pensione integrativi.

  • Spese detraibili: riducono l’imposta lorda da versare allo Stato. Esempi: interessi mutuo prima casa, spese mediche, spese scolastiche, premi assicurativi.


Ma alcune spese non sono né deducibili né detraibili nel 730, e inserirli nella dichiarazione non porta alcun vantaggio fiscale.

Per evitare errori e risparmiare tempo, puoi ottenere il tuo 730 in modo semplice e sicuro usando PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i documenti e troverai il tuo 730 pronto sul profilo, senza complicazioni.



Spese non detraibili e non deducibili nel 730/2025


1. Spese di rappresentanza non collegabili all'attività lavorativa


Le spese di rappresentanza non sono deducibili se non sono strettamente legate a un'attività economica. Alcuni esempi includono:

  • Pranzi o cene senza finalità professionali documentate.

  • Regali aziendali non giustificati da operazioni di marketing o PR.


2. Beni di lusso e oggetti a uso personale


Non sono deducibili o detraibili i costi sostenuti per:

  • Veicoli di lusso.

  • Opere d’arte.

  • Abiti di alta moda.


Eccezione: se utilizzati come beni strumentali documentabili nell’ambito di un’attività artistica o imprenditoriale.


3. Spese sanitarie non ammesse alla detrazione


Nel Modello 730/2025 non si possono detrarre le seguenti spese mediche:

  • Cure o trattamenti effettuati all’estero senza documentazione conforme alla normativa italiana.

  • Interventi di chirurgia estetica non legati a patologie certificate.


Ricorda: per le spese mediche ammesse, è prevista una franchigia di 129,11 euro, indipendentemente dal reddito.


4. Costi per personale domestico


Le spese per colf, badanti e baby sitter non sono deducibili nel 730/2025, salvo:

  • I contributi previdenziali obbligatori entro i limiti previsti dalla legge.



Altre spese non scaricabili nel Modello 730/2025


Corsi non rilevanti ai fini professionali


Non sono detraibili le spese sostenute per:

  • Corsi di cucina o danza.

  • Master e corsi universitari non attinenti alla propria attività professionale.


Spese non tracciabili o prive di codice fiscale


Anche se potenzialmente detraibili, le spese non sono valide se:

  • Saldate in contanti (tranne eccezioni, come farmaci in farmacia).

  • Prive del codice fiscale del contribuente nella ricevuta o fattura.

  • Non supportate da documentazione conforme (ricevute, scontrini parlanti, fatture).


Grazie a PersonalCaf, hai il controllo su ogni spesa inserita: il sistema e i nostri esperti verificano la tracciabilità e la corretta documentazione prima dell’invio, così non perdi alcuna detrazione. Inizia la tua dichiarazione



Redditi superiori a 50.000 €: franchigia sulle detrazioni


Dal 2025 è in vigore una franchigia di 260 euro per le detrazioni al 19% per chi ha redditi superiori a 50.000 euro. Fanno eccezione:

  • Le spese mediche, che restano detraibili oltre la franchigia di 129,11 euro.



Cosa fare se hai dimenticato una detrazione


Hai 5 anni di tempo per recuperare una detrazione dimenticata nel Modello 730. Puoi:

  1. Inserirla nella dichiarazione dell’anno successivo.

  2. Presentare una dichiarazione integrativa.


Con PersonalCaf di GruppoPiù puoi accedere in qualsiasi momento a un archivio online ordinato per anno, dove ritrovi facilmente tutti i tuoi modelli e documenti: così non perdi mai traccia delle spese e sei sempre in regola. Accedi alla piattaforma



Come evitare errori nella Dichiarazione dei Redditi


Conoscere in anticipo quali spese non si possono scaricare nel 730/2025 è fondamentale per:

  • Evitare errori nella compilazione.

  • Non perdere tempo o benefici fiscali.

  • Evitare sanzioni in caso di controlli.


Affidarsi a un consulente fiscale esperto, come quelli di GruppoPiù, ti permette di ottimizzare la dichiarazione e sfruttare al meglio ogni agevolazione disponibile, senza cadere in errore. Per semplificare tutto il processo, utilizza PersonalCaf: il servizio digitale di GruppoPiù pensato per chi vuole fare il 730 senza stress, con la certezza di un’assistenza fiscale completa e professionale.



Ecco cosa fare ora


1. Evita errori nel tuo 730 con il servizio online PersonalCaf

Compilare da solo il Modello 730 può portare a errori o alla perdita di detrazioni importanti, soprattutto se non sai quali spese si possono davvero scaricare. Con PersonalCaf di GruppoPiù ti basta caricare i tuoi documenti: penseremo noi a tutto, dalla verifica alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate.


2. Rimani aggiornato su detrazioni, scadenze e novità fiscaliRicevi avvisi puntuali su tutte le novità che riguardano il 730, le detrazioni, e le agevolazioni per famiglie e lavoratori. Con la nostra newsletter sei sempre un passo avanti.

bottom of page