Come ottenere il rimborso del Modello 730/2025 senza sostituto d’imposta in modo veloce: guida completa e aggiornata
- 2 lug
- Tempo di lettura: 4 min

Chi presenta il Modello 730/2025 senza sostituto d’imposta può comunque ricevere il rimborso Irpef, ma le tempistiche sono gestite dall’Agenzia delle Entrate e richiedono più tempo. In questo articolo scopriamo come ottenere il rimborso nel minor tempo possibile, evitando errori e comunicando correttamente l’IBAN, oltre a come monitorare lo stato dei pagamenti.
Quando arriva il rimborso del 730/2025 senza sostituto d’imposta?
I rimborsi del 730/2025 senza sostituto d’imposta arrivano tra dicembre 2025 e gennaio 2026, ma solo per importi inferiori a 4.000 euro. In caso di incongruenze o cifre elevate, i controlli dell’Agenzia delle Entrate possono ritardare l’erogazione.
Tempistiche ordinarie per i rimborsi diretti dall’Agenzia delle Entrate
Per chi non ha un datore di lavoro o un ente pensionistico, l’erogazione del rimborso Irpef spetta direttamente all’Agenzia delle Entrate. In assenza di anomalie nella dichiarazione e per crediti inferiori a 4.000 euro, il pagamento avviene generalmente entro dicembre 2025. Se la dichiarazione è stata inviata a luglio, il rimborso arriva dopo 5–6 mesi.
Controlli preventivi e ritardi nei rimborsi
Per crediti superiori a 4.000 euro o in presenza di errori, scatta il controllo preventivo. Questo può comportare un’attesa anche fino a marzo-aprile 2026. I controlli servono a verificare eventuali incongruenze nei dati dichiarati o nella documentazione allegata.
Come accelerare il rimborso del Modello 730/2025 senza sostituto d'imposta?
Per ricevere il rimborso in tempi rapidi è fondamentale indicare correttamente l’IBAN e presentare una dichiarazione senza errori o omissioni. I dati devono essere coerenti con quelli in possesso dell’Agenzia delle Entrate.
Inserire l’IBAN nella dichiarazione dei redditi
Il metodo più efficace per velocizzare l’accredito del rimborso è comunicare l’IBAN direttamente nella dichiarazione, nella sezione “Dati personali del dichiarante”. Questo consente all’Agenzia di effettuare il bonifico senza ulteriori verifiche.
Come comunicare l’IBAN se non è stato inserito
Se l’IBAN non è stato indicato in fase di presentazione del 730, può essere comunicato in due modi:
Online, tramite l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate (accesso con SPID, CIE o CNS);
Di persona, presso un ufficio territoriale AdE, presentando un modulo specifico e il codice fiscale.
Errori da evitare nella dichiarazione
Per non incorrere in ritardi, è essenziale:
Controllare la correttezza dei dati anagrafici e fiscali;
Non dimenticare oneri detraibili o deducibili già registrati;
Non inserire documenti non coerenti o importi errati.
Per evitare errori e velocizzare l'intero processo, puoi ottenere il tuo Modello 730 online con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù: carichi i documenti, noi lo elaboriamo, e trovi tutto pronto nel tuo profilo personale.
Chi può presentare il 730/2025 senza sostituto d’imposta?
Il 730/2025 senza sostituto può essere presentato da chi non ha un datore di lavoro o da chi sceglie esplicitamente questa modalità, anche se ne ha uno. In entrambi i casi, i rimborsi sono gestiti dall’Agenzia delle Entrate.
Categorie ammesse al 730 senza sostituto
Le categorie che in genere scelgono questa modalità sono:
Disoccupati;
Lavoratori a termine che hanno cessato l’attività;
Contribuenti che non percepiscono pensioni;
Persone che, pur avendo un datore di lavoro, optano per una gestione diretta del rimborso.
Come indicare l’assenza del sostituto
Per scegliere questa opzione, è necessario:
Inserire la lettera “A” nella sezione “Dati del sostituto d’imposta”;
Barrare la casella “Modello 730 dipendenti senza sostituto”.
Solo con queste indicazioni l’Agenzia delle Entrate può sapere di dover gestire direttamente il rimborso o l’eventuale pagamento tramite F24. Se non vuoi occuparti in prima persona degli aspetti tecnici, puoi affidarti al nostro servizio online PersonalCaf di GruppoPiù: è sufficiente caricare i tuoi documenti, e il nostro team inserirà correttamente tutte le informazioni nel tuo Modello 730. Accedi alla piattaforma
Potrebbe interessarti anche Rimborso Modello 730/2025: quando arriva, come funziona e cosa fare in caso di problemi
Come controllare lo stato del rimborso 730/2025?
Il rimborso può essere monitorato online, accedendo al proprio Cassetto Fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Da lì è possibile verificare lo stato della dichiarazione e l’eventuale data di pagamento.
Dove si trova l’informazione
Per accedere al Cassetto Fiscale servono le credenziali SPID, CIE o CNS. All’interno della sezione dedicata al 730 è possibile controllare:
Se il rimborso è stato autorizzato;
Se è in corso un controllo;
Quando è prevista l’erogazione;
Se è già stato effettuato il pagamento.
Non sai da dove iniziare o hai paura di sbagliare? Compilando il tuo 730 online con PersonalCaf di GruppoPiù, ricevi un'assistenza completa: carichi i documenti e il tuo modello viene preparato e inviato correttamente, pronto da consultare anche per monitorare i rimborsi.
Come leggere lo stato del rimborso
I principali stati visualizzabili sono:
In elaborazione: il modello è stato ricevuto e viene analizzato;
Controllo in corso: si stanno verificando dati e documenti;
Autorizzato al rimborso: il pagamento è in fase di disposizione;
Pagamento effettuato: l’importo è stato accreditato (verificare sul proprio conto).
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Fai il tuo Modello 730 online senza stress con PersonalCaf
Se devi presentare il Modello 730/2025 senza sostituto d’imposta, puoi farlo in modo semplice e sicuro con PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i documenti, al resto pensiamo noi. Il tuo 730 sarà elaborato da esperti e caricato direttamente sul tuo profilo.
✅ 2. Ricevi aggiornamenti utili su rimborsi, scadenze fiscali e agevolazioni
Evita ritardi e approfitta delle opportunità fiscali: iscriviti alla nostra newsletter per ricevere promemoria personalizzati e notizie sempre aggiornate.
FAQ – Domande frequenti sui rimborsi del 730/2025 senza sostituto
Quando arriva il rimborso del 730 senza sostituto?
Generalmente tra dicembre 2025 e gennaio 2026, salvo ritardi dovuti a controlli o importi superiori a 4.000 euro.
Come posso comunicare l’IBAN all’Agenzia delle Entrate?
Puoi inserirlo nella dichiarazione o comunicarlo successivamente tramite area riservata online o recandoti a un ufficio AdE. Se usi il servizio online PersonalCaf di GruppoPiù, ci assicuriamo noi che l’IBAN sia inserito correttamente fin dalla compilazione del tuo 730, così eviti passaggi extra e ritardi inutili.
Il rimborso è automatico se non ho il sostituto d’imposta?
Sì, ma solo se hai compilato correttamente la sezione “senza sostituto” e hai comunicato l’IBAN.
Chi può fare il 730 senza sostituto d’imposta?
Disoccupati, lavoratori precari, ex lavoratori, o chiunque preferisca non indicare un sostituto pur avendone uno.
Cosa succede se il rimborso supera i 4.000 euro?
L’Agenzia delle Entrate può avviare controlli preventivi, che ritardano l’erogazione di alcuni mesi.