Quando arriva il rimborso IRPEF di settembre 2025? Guida completa per lavoratori e pensionati con Modello 730
- 2 set
- Tempo di lettura: 4 min

I rimborsi IRPEF derivanti dal Modello 730/2025 iniziano ad arrivare anche nel mese di settembre 2025, soprattutto per i contribuenti che hanno inviato la dichiarazione dei redditi entro metĆ luglio. In questo articolo vedremo chi riceve i rimborsi a settembre, quali sono le tempistiche per lavoratori, pensionati e contribuenti senza sostituto dāimposta, e come controllare lo stato dei pagamenti.
Chi riceve il rimborso IRPEF a settembre 2025?
Lavoratori dipendenti e pensionati che hanno inviato il 730 tra metĆ giugno e metĆ luglio
Il rimborso IRPEF in busta paga o nel cedolino pensione vengono accreditati a settembre 2025Ā a:
Lavoratori dipendentiĀ che hanno inviato il Modello 730/2025 tra 15 giugno e 15 luglio
Pensionati che hanno trasmesso il 730 tra 1° giugno e 20 giugno
In questi casi, il conguaglio fiscale (a credito) viene erogato direttamente dal sostituto dāimposta, cioĆØ dal datore di lavoro o dallāINPS, allāinterno della retribuzione o della pensione del mese.
Nota: Per ricevere il rimborso a settembre, ĆØ fondamentale che siano trascorsi almeno 30 giorni dall'invio della dichiarazione.
Se non hai ancora presentato il tuo 730, puoi farlo comodamente online con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i documenti e troverai la dichiarazione già pronta nel tuo profilo, senza dover prenotare appuntamenti.
Quando arrivano i rimborsi IRPEF per chi non ha sostituto dāimposta?
I contribuenti senza sostituto ricevono il rimborso solo a fine anno, tra dicembre 2025 e gennaio 2026
Chi ha presentato il 730/2025 senza sostituto dāimpostaĀ (disoccupati, in attesa di pensione o con cessazione rapporto di lavoro) non riceverĆ il rimborso a settembre. In questi casi:
I rimborsi vengono gestiti direttamente dallāAgenzia delle Entrate
Lāaccredito avviene da dicembre 2025 a gennaio 2026
Se il rimborso supera i 4.000 euro, oppure sono richiesti controlli, le tempistiche possono allungarsi
Il rimborso può essere versato:
Su conto correnteĀ (se comunicato)
Tramite assegno non trasferibileĀ inviato al domicilio
Potrebbe interessarti anche Scadenza 730 2025: quando scade e cosa succede se lo presenti in ritardo?
Come verificare se il rimborso IRPEF ĆØ in arrivo?
Si può controllare online dal sito dellāAgenzia delle Entrate o dallāINPS, a seconda del tipo di contribuente
Per sapere con precisione se il rimborso IRPEF di settembre ĆØ stato accreditato, ecco cosa fare:
Per lavoratori dipendenti:
Accedere allāarea riservata del sito Agenzia delle Entrate
Entrare nel Cassetto Fiscale
Navigare su:
Consultazioni ā Dichiarazioni fiscali ā Modello 730/2025
Verificare lo stato di lavorazione del rimborso
Per pensionati:
Accedere al portale INPS
Cercare la voce Cedolino pensione
Controllare le mensilitĆ di agosto e settembre 2025
In alternativa, si può telefonare allāAgenzia delle Entrate:
Da fisso: 800.909696 (numero verde gratuito)
Da mobile: 06.97617689 (a pagamento)
Se invece devi ancora compilare e inviare il tuo Modello 730, puoi farlo oggi stesso in modo 100% digitale con GruppoPiù: nessuna attesa, nessun errore. Ti basta una connessione e qualche minuto per caricare i tuoi documenti. Accedi a PersonalCaf
Ć ancora possibile presentare il Modello 730/2025 a settembre?
Sì, la scadenza è il 30 settembre 2025, ma i rimborsi slittano a novembre
La scadenza per la presentazione del 730/2025 è il 30 settembre. Chi presenta la dichiarazione a settembre riceverà il rimborso più tardi, presumibilmente a novembre 2025, sempre che non siano necessari controlli.
Consiglio pratico: Non aspettare lāultimo giorno per inviare la dichiarazione. In caso di errori o integrazioni, le tempistiche si allungano e si rischia di perdere la finestra di rimborso rapida.
Se vuoi evitare ritardi, approfitta ora del servizio online PersonalCaf di GruppoPiù: ti seguiamo passo dopo passo, e trovi il tuo 730 giĆ compilato sul profilo personale, pronto per lāinvio entro i termini.
FAQ ā Domande frequenti sui rimborsi IRPEF di settembre 2025
Chi riceve i rimborsi IRPEF a settembre 2025?
I lavoratori dipendenti che hanno inviato il Modello 730 tra il 15 giugno e il 15 luglio e i pensionati tra il 1° e il 20 giugno.
Quando arrivano i rimborsi per chi ha inviato il 730 senza sostituto?
Tra dicembre 2025 e gennaio 2026, se lāimporto ĆØ sotto i 4.000 euro.
Come verifico se il rimborso ĆØ stato erogato?
Dal Cassetto Fiscale dellāAgenzia delle Entrate o dal portale INPS (per i pensionati).
Ć troppo tardi per presentare il 730/2025 a settembre?
No, si può presentare fino al 30 settembre 2025, ma il rimborso avverrà più tardi (a novembre). Con PersonalCaf di GruppoPiù puoi ancora inviare il tuo 730 senza stress: carichi i documenti, noi pensiamo a tutto. Fai tutto online, senza attese.
Cosa succede se il rimborso ĆØ superiore a 4.000 euro?
LāAgenzia delle Entrate può effettuare controlli che ritardano lāerogazioneĀ oltre gennaio 2026.
Conclusione
I rimborsi IRPEF del Modello 730/2025 sono in arrivo anche a settembre, ma non per tutti. Lāimportante ĆØ aver trasmesso la dichiarazione per tempo e aver verificato la presenza di un sostituto dāimposta. I contribuenti senza sostituto devono invece attendere la fine dellāanno. Usare i portali ufficiali per il monitoraggio ĆØ il modo migliore per restare aggiornati.
Per non perdere il rimborso di settembre, verifica subito quando hai inviato il tuo 730Ā e, se ancora non lāhai fatto, ricorda: hai tempo fino al 30 settembre 2025.
Ecco cosa fare ora
ā 1. Ricevi il tuo rimborso IRPEF prima possibile con il 730 online
Se non hai ancora presentato il Modello 730/2025, puoi farlo subito con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù.Ti basta caricare i documenti: noi elaboriamo la dichiarazione e tu la trovi pronta nel tuo profilo, senza code né appuntamenti.
ā 2. Rimani aggiornato su rimborsi, scadenze e novitĆ fiscali
Iscriviti alla newsletter GruppoPiù e ricevi direttamente nella tua mail avvisi importanti e guide pratiche.