Tutte le agevolazioni 2024 con ISEE basso: bonus e sostegni per le famiglie
- 4 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Introduzione: Cos’è l’ISEE e Come Funziona
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un parametro fondamentale per valutare la situazione economica di un nucleo familiare e accedere a numerose agevolazioni e bonus. È uno strumento che permette di ottenere prestazioni sociali agevolate, fondamentali per supportare economicamente le famiglie, i lavoratori, i pensionati e gli studenti.
Come Calcolare l’ISEE
Per ottenere l'ISEE, è necessario presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), che raccoglie informazioni reddituali, anagrafiche e patrimoniali del nucleo familiare. Il calcolo può essere eseguito presso un il CAF di GruppoPiù o autonomamente tramite il portale dell'INPS.
Bonus per Fasce di ISEE 2024
Per il 2024, il governo italiano ha introdotto e confermato numerosi bonus e agevolazioni per supportare le famiglie con basso reddito. Di seguito, l’elenco dettagliato dei principali bonus ISEE 2024, con descrizioni, requisiti e importi specifici.
Bonus per fasce ISEE sotto i 15.000€
ISEE Inferiore a 8.052,75 €
Carta Acquisti INPS
Descrizione: Carta elettronica per l’acquisto di beni essenziali e pagamento delle bollette.
Requisiti: Disponibile per cittadini over 65 o per genitori con bambini sotto i 3 anni; ISEE inferiore a 8.052,75 €.
Importo: 80 € ogni due mesi.
ISEE Inferiore a 9.360 €
Assegno di Inclusione
Descrizione: Un sostegno economico destinato alle famiglie in difficoltà per garantire il minimo vitale.
Requisiti: ISEE inferiore a 9.360 €, con considerazione specifica per l’ISEE per minorenni in presenza di figli.
Importo: Variabile a seconda della composizione del nucleo familiare e delle condizioni di reddito.
ISEE Inferiore a 9.530 €
Bonus Bollette (Luce e Gas)
Descrizione: Sconti su bollette per energia elettrica e gas.
Requisiti: ISEE fino a 9.530 €, estendibile fino a 20.000 € per famiglie numerose con almeno 4 figli.
Importo: Riduzioni variabili in base al consumo e al numero di componenti del nucleo.
Bonus Acqua
Descrizione: Garantisce la fornitura gratuita di acqua pari a 50 litri al giorno per ciascun membro della famiglia.
Requisiti: ISEE fino a 9.530 €, o fino a 20.000 € per famiglie con 4 o più figli.
Importo: Equivalente al valore della quantità di acqua erogata gratuitamente.
ISEE Inferiore a 11.600 €
Bonus Conto Corrente
Descrizione: Accesso a conti correnti senza spese di gestione, utile per i pensionati e i contribuenti a basso reddito.
Requisiti: ISEE sotto 11.600 €, o pensioni fino a 18.000 € annui.
Importo: Azzeramento totale delle spese di conto.
Bonus per fascia ISEE sotto i 20.000€
In questa fascia si trovano le agevolazioni per famiglie numerose e contributi legati all'infanzia.
Bonus Bollette per Famiglie Numerose
Descrizione: Ulteriori agevolazioni sulle bollette per famiglie con almeno 4 figli a carico.
Requisiti: ISEE fino a 20.000 €.
Importo: Sconti proporzionati al numero di componenti e al consumo.
Assegno Unico
Descrizione: Contributo mensile per il mantenimento dei figli a carico.
Requisiti: Importo massimo per ISEE fino a 17.090,61 €.
Importo: Da 57 € a 199,40 € per ciascun figlio minore.
Assegno di Maternità dei Comuni
Descrizione: Supporto economico per madri disoccupate o non lavoratrici.
Requisiti: ISEE inferiore a 20.221,13 €.
Importo: Varia in base ai regolamenti comunali.
Bonus per fascia ISEE inferiore a 35.000 €
Questa fascia include supporti per i giovani e l’accesso alla cultura.
Bonus Cultura Giovani
Descrizione: Incentivo per accedere ad attività culturali.
Requisiti: Per i nati nel 2005, con ISEE fino a 35.000 €.
Importo: Variabile, erogato come credito digitale.
Bonus per fascia ISEE inferiore a 40.000 €
Questa fascia offre supporti legati alle spese educative e aiuti per famiglie con bambini piccoli.
Bonus Asilo Nido
Descrizione: Contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido.
Requisiti: ISEE fino a 40.000 €, priorità per bambini nati dal 1 gennaio 2024.
Importo: Fino a 3.600 € per 11 mesi.
Bonus per fascia ISEE inferiore a 50.000 €
Questa fascia supporta le persone che necessitano di assistenza psicologica.
Descrizione: Sostegno per accedere a consulenze psicologiche.
Requisiti: ISEE fino a 50.000 €.
Importo: Varia in base al fabbisogno del richiedente.