top of page

Bonus Computer 2025: quando arriva, chi può richiederlo e come ottenere fino a 500 euro di voucher

  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 4 min
usando il computer

Quando sarà disponibile il Bonus Computer 2025?


Il Bonus Computer 2025 non è ancora attivo a livello nazionale, ma è previsto un nuovo decreto entro fine anno.Attualmente non esistono misure ufficialmente attive per l’acquisto scontato di pc, tablet o hardware. Tuttavia, il governo ha annunciato l’intenzione di riproporre un incentivo per famiglie a basso reddito e microimprese, con risorse dedicate alla digitalizzazione. Il bonus dovrebbe tornare sotto forma di voucher da 300 euro per l’acquisto di un computer o tablet, più 200 euro per la connessione a internet.


Il decreto attuativo è atteso entro fine estate 2025, con possibilità di presentare domanda entro l’autunno.


Cosa prevede la bozza del bonus 2025


  • Importo previsto: 500 € totali, suddivisi in 300 € per device e 200 € per internet

  • Modalità d’erogazione: voucher da utilizzare presso rivenditori autorizzati

  • Fasce prioritarie: famiglie con ISEE sotto i 20.000 € e microimprese



Chi può richiedere il Bonus Computer 2025?


Il bonus sarà accessibile a famiglie con basso ISEE e alle microimprese in fase di digitalizzazione.I requisiti previsti sono simili a quelli degli incentivi passati: per le famiglie, l’ISEE non deve superare i 20.000 euro. Per le imprese, i criteri dovrebbero basarsi su dimensione aziendale e volume d’affari, con priorità alle micro, piccole e medie imprese (mPMI).


Requisiti per le famiglie


  • ISEE inferiore a 20.000 €

  • Residenza in Italia

  • Nessun altro componente del nucleo familiare deve aver già beneficiato dello stesso bonus

  • Connessione minima prevista: almeno 30 Mbps


Per accedere al bonus, è fondamentale disporre di un ISEE valido e aggiornato. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù, puoi ottenere il tuo ISEE comodamente online: ti basta caricare i documenti richiesti e troverai l’attestazione pronta e disponibile sul tuo profilo personale.


Requisiti per le imprese


  • Sede legale in Italia

  • Classificazione come micro o piccola impresa

  • Fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro

  • Necessità di migliorare la connettività aziendale


Cosa succede se l’ISEE è superiore a 20.000 €?

Non è ancora previsto un voucher per le fasce intermedie, ma potrebbero esserci iniziative regionali o fondi integrativi.



Come richiedere il Bonus Computer 2025


La domanda andrà presentata online attraverso un portale ufficiale, non ancora attivo al momento.Sulla base delle edizioni precedenti, sarà necessario registrarsi su una piattaforma istituzionale, autenticarsi con SPID o CIE e caricare la documentazione richiesta (ISEE, residenza, dati fiscali). Il bonus verrà erogato sotto forma di voucher elettronico da usare presso rivenditori o fornitori di servizi convenzionati.


Piattaforme coinvolte e iter previsto


  • Accesso con SPID o CIE

  • Piattaforma gestita dal Ministero dello Sviluppo Economico o Dipartimento per la trasformazione digitale

  • Compilazione domanda online

  • Ricezione del voucher entro 30 giorni


Documenti necessari


  • Attestazione ISEE aggiornata

  • Documento d’identità

  • Codice fiscale

  • Eventuali autocertificazioni richieste dal bando


Se non hai ancora un ISEE aggiornato, puoi richiederlo in pochi clic tramite PersonalCaf di GruppoPiù: un servizio online semplice e veloce, pensato per chi vuole gestire tutto da casa, senza code né appuntamenti. Il documento sarà caricato direttamente sul tuo profilo. Accedi ora alla piattaforma


Dove saranno pubblicati i bandi?

I bandi saranno consultabili sui portali istituzionali:



Cosa copre esattamente il Bonus Computer 2025?


Il bonus copre l’acquisto di dispositivi digitali (computer, tablet) e l’attivazione di servizi di connessione veloce.Le spese ammissibili dovranno rispettare parametri tecnici precisi: il device dovrà avere caratteristiche minime di efficienza e compatibilità con applicazioni scolastiche o lavorative. Per quanto riguarda internet, saranno validi solo i contratti che assicurano una connessione minima di 30 Mbps, anche in modalità wireless o satellitare.


Spese ammissibili per le famiglie


  • PC, tablet, laptop

  • Connettività a banda larga (fibra o FWA)

  • Installazione e attivazione della linea

  • Router e modem compatibili


Spese ammissibili per le imprese


  • Adeguamento infrastrutture di rete

  • Acquisto hardware e software per connettività

  • Contratti per la fornitura di servizi internet evoluti

  • Apparati per il telelavoro e l’accesso remoto sicuro



Ecco cosa fare ora


1. Prepara subito l’ISEE per accedere al Bonus Computer 2025

Per richiedere il bonus, serve un ISEE valido e aggiornato. Con PersonalCaf di GruppoPiù, puoi fare tutto online in modo semplice e veloce: carichi i tuoi documenti, il nostro team elabora l’ISEE, e lo trovi pronto sul tuo profilo.


2. Resta aggiornato sull’uscita del bonus e sulle modalità di richiesta

Iscriviti alla newsletter di GruppoPiù per ricevere avvisi in tempo reale quando il bonus verrà attivato, con le istruzioni per presentare la domanda.



FAQ – Domande frequenti sul Bonus Computer 2025


Quando sarà disponibile il Bonus Computer 2025?

Il bonus dovrebbe diventare operativo entro l’autunno 2025, in attesa del decreto attuativo da parte del governo.


Quanti soldi dà il Bonus Computer 2025?

Fino a 500 euro: 300 euro per dispositivi informatici e 200 euro per connessione internet veloce.


Serve l’ISEE per accedere al bonus?

Sì, per le famiglie è richiesto un ISEE inferiore a 20.000 euro.


Come posso ottenere velocemente l’ISEE per fare domanda?

Il modo più rapido e comodo è utilizzare la piattaforma online PersonalCaf di GruppoPiù. Basta registrarsi, caricare i documenti e attendere che il team elabori l’ISEE. Una volta pronto, lo troverai disponibile nel tuo profilo personale, pronto per essere usato nella domanda per il bonus. Accedi ora alla piattaforma


Anche le imprese possono richiederlo?

Sì, le micro e piccole imprese possono accedere al voucher, con importi tra i 500 e i 2.000 euro per il miglioramento della connettività.


Si può fare domanda tramite INPS o app IO?

Al momento non è prevista questa possibilità. La domanda dovrà essere inoltrata tramite un portale apposito.


I voucher sono cumulabili con altri bonus?

Solo se specificato nel decreto. In genere, non sono cumulabili con incentivi regionali simili per le stesse spese.

bottom of page