top of page

Bonus Elettrodomestici 2025: come fare richiesta dalle ore 7 del 18 novembre e ottenere il voucher fino a 200 euro

  • 10 ore fa
  • Tempo di lettura: 4 min
elettrodomestici in casa

Per il bonus elettrodomestici 2025 si può fare richiesta dal 18 novembre, a partire dalle ore 7, tramite app IO o piattaforma dedicata PagoPA. La procedura ĆØ rapida, ma non perdona distrazioni: i fondi sono limitati, i voucher valgono solo 15 giorni e si segue l’ordine cronologico delle domande.



Come fare richiesta per il Bonus Elettrodomestici 2025 dal 18 novembre alle ore 7


Puoi richiedere il bonus solo dal 18 novembre alle ore 7, accedendo con SPID o CIE tramite app IOĀ o la piattaforma web PagoPA dedicata. La procedura genera un voucher associato al tuo codice fiscale, che potrai usare entro 15 giorni presso un venditore aderente.


Dal momento che le risorse sono limitate (50 milioni di euro) e l’ordine ĆØ strettamente cronologico, conviene essere operativi sin dai primi minuti. L’istanza prevede: identificazione tramite SPID/CIE, compilazione dell’autodichiarazione, eventuale verifica automatica ISEE sotto i 25.000 euro, generazione del voucher e sua ricezione via email o direttamente su IO.



Passaggi operativi per inviare la domanda


  1. Accedi alla piattaforma o all’app IO il 18 novembre dalle 7.

  2. Identificati con SPID o CIE.

  3. Compila l’autodichiarazione: sostituzione elettrodomestico, consegna al venditore per smaltimento, eventuale ISEE.

  4. Attendi le verifiche automatiche dei requisiti (etĆ , ISEE, famiglia anagrafica, assenza di doppie richieste).

  5. Ricevi il voucher e usalo entro 15 giorni.


PerchƩ la domanda potrebbe essere respinta


La piattaforma comunica eventuale diniego per: requisiti mancanti, ISEE non verificabile, doppia richiesta familiare, risorse esaurite o dati errati.


Se non hai ancora un ISEE aggiornato, puoi ottenerlo rapidamente tramite la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù: carichi i documenti, il team li elabora e trovi l’ISEE giĆ  pronto nel tuo profilo, cosƬ arrivi alla domanda del 18 novembre con tutto in regola.



Chi può richiedere il bonus e quali importi spettano


Il bonus spetta a ogni maggiorenne appartenente a una famiglia anagrafica che non abbia giĆ  richiesto un voucher. Vale per un solo elettrodomestico per nucleo familiare e non ĆØ cumulabile con altre agevolazioni sullo stesso acquisto.


L’importo copre fino al 30% del prezzo, con un limite di 100 euro, elevato a 200 euroĀ se l’ISEE ordinario ĆØ sotto i 25.000 euro. L’importo effettivo viene calcolato al momento dell’acquisto in base al prezzo reale del prodotto scelto.

Per ottenere l’importo massimo previsto, ĆØ utile verificare il proprio ISEE prima della domanda: puoi farlo online con PersonalCaf di GruppoPiù, senza appuntamenti nĆ© file, caricando i documenti direttamente dal tuo profilo.


Elettrodomestici ammessi nel 2025


Il decreto elenca solo sette tipologie ammesse, tutte con specifiche energetiche minime:

  • Lavatrici e lavasciuga classe A o superiore

  • Forni classe A o superiore

  • Cappe classe B o superiore

  • Lavastoviglie classe C o superiore

  • Asciugatrici classe C o superiore

  • Frigoriferi e congelatori classe D o superiore

  • Piani cottura conformi al Regolamento UE 2019/2016


Niente phon, ferri, condizionatori o piccoli elettrodomestici: l’agevolazione ĆØ progettata per impattare davvero sui consumi domestici.



Come funziona il voucher e cosa serve per usarlo dal venditore aderente


Il voucher ĆØ personale, legato al codice fiscale del richiedente e ha una validitĆ  di 15 giorniĀ esatti, scadendo alle 23:59 dell’ultimo giorno. Se non lo utilizzi, puoi rifare domanda — ma torni in fondo alla fila.


Quando scegli il prodotto, il venditore applica subito lo sconto corrispondente al bonus, emettendo una fattura che deve indicare: prezzo originario, importo del contributo, obbligo di smaltimento dell'apparecchio sostituito.


Regole per lo smaltimento obbligatorio


ƈ un punto chiave: niente smaltimento, niente bonus. Ecco cosa avviene:

  • Devi consegnare l’elettrodomestico di classe energetica inferiore.

  • Il venditore lo prende in carico.

  • Il venditore conserva la documentazione dello smaltimento per i controlli.


Rimborso al venditore


Dopo la scadenza del periodo di recesso, il venditore invia i documenti a Invitalia e riceve il rimborso equivalente allo sconto applicato.



Come evitare errori nella procedura e non perdere il contributo


Il rischio principale è ritrovarsi senza voucher perché i fondi si esauriscono o perché la domanda viene compilata male. Serve precisione e velocità.


Cosa controllare prima del 18 novembre

  • SPID o CIE funzionanti

  • eventuale ISEE aggiornato

  • elettrodomestico da sostituire identificato

  • tipologia ammessa e classe energetica richiesta


Tra i documenti da sistemare prima del 18 novembre rientra anche l’ISEE aggiornato: con PersonalCaf di GruppoPiù puoi ottenerlo in anticipo caricando i tuoi documenti dalla piattaforma, cosƬ il calcolo viene gestito dal team e ti ritrovi l’ISEE pronto nel tuo spazio personale.


Errori frequenti

  • Fare domanda per un elettrodomestico non ammesso

  • ISEE dichiarato ma non verificabile

  • Famiglia anagrafica giĆ  beneficiaria

  • Voucher scaduto prima dell’acquisto



Ecco cosa fare ora


āœ… 1. Ottieni subito l’ISEE online per aumentare il valore del bonus

Avere un ISEE sotto i 25.000 euro può raddoppiare il voucher fino a 200 euro. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi richiederlo online senza complicazioni: carichi i documenti, il team elabora tutto e trovi l’ISEE direttamente nel tuo profilo, pronto per la domanda del 18 novembre.


āœ… 2. Ricevi aggiornamenti sulle scadenze del bonus e sulle prossime agevolazioni

La corsa ai fondi sarĆ  rapida: restare aggiornati ĆØ fondamentale per non perdere le finestre utili. La nostra newsletter ti avvisa su scadenze, requisiti e nuove misure che riguardano famiglie e contribuenti.



FAQ – Domande frequenti sul Bonus Elettrodomestici 2025


Da che ora posso fare domanda?

Dalle ore 7 del 18 novembre.


Come si invia la domanda?

Tramite app IOĀ o piattaforma web PagoPA, accedendo con SPID o CIE.


Quanti fondi sono disponibili?

50 milioni di euro, in ordine cronologico fino a esaurimento.


Quanto vale il bonus?

Fino al 30% del prezzo, massimo 100 euro o 200 euro per chi ha ISEE inferiore a 25.000 euro.


Quali elettrodomestici posso comprare?

Solo 7 categorie ad alta efficienza (lavatrice, forno, frigo ecc.), con classi minime specifiche.


Il bonus ĆØ cumulabile con altri incentivi?

No, non si può cumulare con altre agevolazioni relative allo stesso acquisto.


Il voucher può essere richiesto due volte?

SƬ, ma solo se quello precedente scade senza essere usato: si riparte da zero e si accetta la nuova prioritƠ in coda.


Quanto dura il voucher?

15 giorni solari dal momento dell’emissione.


bottom of page