top of page

Bonus Elettrodomestici 2025: quando esce il decreto attuativo e da quando si può fare domanda?

  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min
elettrodomestici


Il Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio e aggiornato con il Decreto Bollette, sarà operativo solo dopo la pubblicazione del decreto attuativo. Il decreto è atteso in Gazzetta Ufficiale entro fine settimana, mentre la piattaforma per fare domanda dovrebbe aprire verso la fine di ottobre. Scopriamo nel dettaglio come funziona, quali elettrodomestici sono inclusi e chi può accedere allo sconto.



Quando esce il decreto attuativo per il bonus elettrodomestici 2025?


Il decreto attuativo è atteso in Gazzetta Ufficiale entro la settimana corrente, sbloccando ufficialmente l'avvio della misura. Solo dopo la sua pubblicazione sarà possibile definire i tempi e le modalità operative per richiedere il bonus.


Il provvedimento, collegato alla Legge di Bilancio 2025, definisce le regole per l’accesso allo sconto sull’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Una volta pubblicato, sarà il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a stabilire le modalità di accesso tramite decreti direttoriali e con il supporto della piattaforma PagoPA.



Da quando si può fare domanda per il bonus elettrodomestici?


Le domande potranno essere inviate non prima della seconda metà di ottobre, con apertura attesa tra il 20 e il 31 ottobre 2025. L’invio sarà possibile solo tramite una piattaforma telematica gestita da PagoPA e Invitalia.


La richiesta dovrà avvenire in modalità digitale, probabilmente anche attraverso l’App IO. È importante notare che lo sportello verrà chiuso una volta esaurite le risorse disponibili, quindi sarà fondamentale agire con tempestività.

Per velocizzare la procedura, è utile arrivare con tutti i dati già pronti, incluso l’ISEE: con PersonalCaf di GruppoPiù puoi fare tutto online, senza spostarti da casa. Il certificato sarà disponibile direttamente nel tuo profilo personale, pronto per essere utilizzato al momento della domanda. Accedi alla piattaforma



Come funziona il bonus elettrodomestici 2025? A chi spetta e quanto vale


Il bonus prevede uno sconto immediato in fattura, sotto forma di voucher, riconosciuto direttamente dal rivenditore al momento dell’acquisto. L’importo varia in base all’ISEE del richiedente:

  • Fino a 100 € per elettrodomestico (30% del prezzo) per ISEE superiore a 25.000 €

  • Fino a 200 € per ISEE inferiore a 25.000 €


Il contributo è concesso per un solo elettrodomestico per categoria e non è cumulabile con altri bonus o detrazioni fiscali relativi allo stesso acquisto. Il bonus sarà riconosciuto in ordine cronologico di presentazione delle domande e fino a esaurimento dei fondi (50 milioni di euro).

Se non hai ancora un ISEE aggiornato, puoi ottenerlo in pochi passaggi grazie alla piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i documenti richiesti e penseremo noi a elaborarlo. Troverai il tuo ISEE direttamente nel tuo profilo, pronto per essere usato nella richiesta del bonus.


Quali elettrodomestici si possono acquistare con il bonus 2025?


Il bonus copre solo elettrodomestici di grandi dimensioni e prodotti all’interno dell’Unione Europea, appartenenti a una delle seguenti categorie:

Categoria

Classe energetica minima richiesta

Lavatrici e lavasciuga

A

Forni

A

Cappe da cucina

B

Lavastoviglie

C

Asciugabiancheria

C

Frigoriferi/congelatori

D

Piani cottura

Conformi al Regolamento UE 66/2014

Esclusioni

Non sono ammessi piccoli elettrodomestici (es. asciugacapelli, frullatori) né dispositivi non prodotti in UE.


Quali sono i requisiti per ottenere lo sconto?


Oltre ai requisiti ISEE, per accedere al bonus bisogna smaltire un elettrodomestico della stessa categoria ma con classe energetica inferiore. La prova di smaltimento dovrà essere allegata durante la procedura di richiesta.



Come richiedere il bonus: procedura e piattaforma


La domanda sarà presentabile esclusivamente online, con accesso tramite SPID o CIE. Dopo l'invio:

  1. Riceverai un codice univoco, da mostrare al negoziante per ottenere lo sconto diretto in cassa.

  2. Il venditore recupererà la somma tramite la piattaforma di PagoPA, caricando la documentazione (acquisto e smaltimento).



Perché conviene attivarsi subito


Il bonus elettrodomestici 2025 rappresenta un’opportunità concreta per risparmiare sull’acquisto di prodotti essenziali ed efficienti, ma richiede attenzione ai tempi. Con il decreto attuativo in arrivo entro fine settimana e la piattaforma attiva da ottobre, prepararsi per tempo è fondamentale. Verifica il tuo ISEE, scegli l’elettrodomestico e tieniti pronto: i fondi sono limitati e verranno assegnati in base all’ordine di presentazione delle domande.

Se non hai ancora richiesto l’ISEE, puoi farlo in anticipo online tramite il servizio PersonalCaf di GruppoPiù: carichi i documenti e ricevi l’attestazione direttamente nel tuo profilo, pronta per essere verificata in automatico dalla piattaforma statale.



Ecco cosa fare ora


1. Prepara il tuo ISEE in tempo per accedere al bonus

Il valore dell’ISEE è determinante per ottenere fino a 200 € di sconto per ciascun elettrodomestico. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi ottenere l’ISEE online in modo semplice e veloce: ti basta caricare i documenti richiesti e pensiamo a tutto noi. Il tuo ISEE sarà poi disponibile direttamente nel tuo profilo.


2. Rimani aggiornato su quando aprono le domande

Le domande per il bonus elettrodomestici si apriranno a breve e i fondi si esauriranno in fretta. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un avviso appena sarà possibile inviare la richiesta e restare aggiornato su tutti gli incentivi per famiglie e imprese.



FAQ – Domande frequenti sul bonus elettrodomestici 2025


Il bonus è retroattivo?

No. Il bonus si applica solo agli acquisti effettuati dopo la pubblicazione del decreto attuativo.


Posso usare il bonus per più di un elettrodomestico?

Sì, ma solo uno per ciascuna delle sette categorie previste. Ogni nucleo familiare può accedere una sola volta per tipo.


Come avviene la verifica dell’ISEE?

Automaticamente, tramite collegamento della piattaforma al database INPS.


È obbligatorio acquistare online?

No, il bonus è valido anche per acquisti in negozio fisico, purché il rivenditore sia registrato alla piattaforma.


Cosa succede se i fondi finiscono?

Il portale chiuderà automaticamente l’accesso alle domande una volta esauriti i fondi disponibili.


È necessario anticipare l’intero importo per poi ricevere il rimborso?

No. Lo sconto è applicato subito in fattura dal venditore. Il consumatore paga solo la parte non coperta dal bonus.


bottom of page