Bonus Libri 2025: guida aggiornata Regione per Regione per sapere come richiederlo
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 4 min

Il Bonus Libri 2025Ā ĆØ un contributo economico offerto dalle Regioni italiane per sostenere le famiglie nellāacquisto dei testi scolastici. A settembre 2025 molte famiglie possono ancora fare domanda, ma le scadenze e i requisiti variano da Regione a Regione. In questa guida aggiornata scopri chi ha diritto, quanto si può ottenere e come fare domanda.
Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Libri 2025-2026?
Per ottenere il Bonus Libri Scolastici 2025 ĆØ necessario essere studenti iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado e appartenere a famiglie con un ISEE entro la soglia stabilita dalla propria Regione. Ogni Regione definisce limiti, importi e modalitĆ di erogazione diverse.
Chi può accedere: criteri generali e differenze regionali
Destinatari:Ā studenti delle scuole medie e superiori.
Limiti ISEE:Ā variano da 10.632,94 ⬠a 26.000 ā¬, a seconda della Regione.
Tipologia di sostegno:Ā voucher digitali, rimborsi, contributi diretti o prestito dei libri.
ModalitĆ di richiesta:Ā online, presso il Comune o tramite piattaforme regionali.
Alcune Regioni richiedono la residenza, altre ammettono anche studenti fuori sede in condizioni particolari (es. fragilitĆ sociale).
Per richiedere il Bonus Libri, quasi tutte le Regioni richiedono un ISEE aggiornato. Se non lo hai ancora fatto, puoi ottenere il tuo ISEE in pochi passaggi con la piattaforma online PersonalCaf di GruppoPiù: ti basta caricare i documenti, e il nostro team lo elabora per te. Lo trovi caricato direttamente nel tuo profilo, pronto da usare per la domanda. Accedi alla piattaforma
Bonus Libri Scolastici 2025 attivo a settembre: quali Regioni hanno ancora bandi aperti?
A settembre 2025 sono ancora attivi i bandi in diverse Regioni italiane. Alcuni Comuni stanno per aprire le domande, altri accettano richieste entro ottobre.
Regioni con bandi attivi o imminenti
Emilia-Romagna
Periodo domanda:Ā 4 settembre ā 25 ottobre 2025.
ISEE richiesto:Ā Fascia 1 fino a 10.632,94 ⬠/ Fascia 2 fino a 15.748,78 ā¬.
Requisiti anagrafici:Ā nati dal 2001 in poi (no limiti per disabilitĆ ).
Toscana
Periodo domanda:Ā 5 settembre ā 3 ottobre 2025.
ISEE massimo:Ā 15.800 ā¬.
Puglia
Periodo domanda:Ā 8 settembre ā 19 settembre 2025.
ISEE:Ā fino a 12.000 ā¬, fino a 15.000 ⬠per famiglie con ā„3 figli.
ModalitĆ :Ā buoni, rimborso o prestito testi.
Veneto
Periodo domanda:Ā 17 settembre ā 17 ottobre 2025 (ore 14).
ISEE Fascia 1:Ā fino a 10.632,94 ⬠ā 200 ā¬
ISEE Fascia 2:Ā fino a 15.748,78 ⬠ā 150 ā¬
Umbria
Scadenza:Ā 7 ottobre 2025.
ISEE massimo:Ā 15.493,71 ā¬
Contributi distinti:
352.584 ⬠ā studenti dellāobbligo scolastico
119.416 ⬠ā altri studenti
Potrebbe interessarti anche Nuovo Bonus Mamme Lavoratrici 2025: come funziona il contributo da 480 euro in busta paga e chi ne ha diritto
Quali Regioni hanno giĆ chiuso le domande per il Bonus Libri 2025?
Diverse Regioni hanno giĆ chiuso i bandi per il Bonus Libri 2025-2026, ma ĆØ utile conoscere le date per prepararsi in anticipo al prossimo anno.
Regioni con bandi giĆ conclusi
Lombardia:Ā chiuso il 22 maggio 2025 (programma āDote Scuolaā).
Piemonte:Ā domande chiuse il 27 giugno 2025.
Friuli Venezia Giulia:Ā scadenza 7 maggio 2025.
Sardegna:Ā scadenza 18 luglio 2025, ma alcuni Comuni erogano fondi residui.
Campania:Ā scadenza 7 settembre 2025 (solo se stai leggendo dopo tale data).
Quali sono gli importi del Bonus Libri 2025-2026? Variazioni Regione per Regione
Gli importi del Bonus Libri variano da Regione a Regione, ma generalmente vanno da 150 ⬠a 250 ā¬, con maggiorazioni per alcune fasce dāetĆ o condizioni familiari.
Tabella riepilogativa degli importi 2025-2026
Regione | Importo indicativo | Note principali |
Roma Capitale | 170ā200 ⬠| Anche per studenti non residenti |
Veneto | 150ā200 ⬠| In base allāISEE |
Sardegna | 150ā250 ⬠| Più alto per classi iniziali |
Puglia | Variabile | Buoni, rimborsi o prestiti |
Piemonte | Caricato su tessera sanitaria | Fino a 26.000 ⬠ISEE |
Umbria | Contributi specifici | Fondi differenziati per obbligo scolastico |
Come fare domanda per il Bonus Libri 2025? Canali, scadenze e documenti
Per presentare domanda ĆØ necessario compilare il modulo online (dove previsto), o recarsi presso il proprio Comune di residenza. Serve lāISEE aggiornato e, in alcuni casi, la dichiarazione di iscrizione scolastica.
Documenti richiesti
Attestazione ISEE valida 2025
Documento dāidentitĆ del genitore o tutore
Codice fiscale dello studente
Eventuale autocertificazione di iscrizione
Nota importante: ogni Regione può richiedere documentazione diversa. à sempre consigliabile consultare il sito ufficiale del proprio Comune o della Regione.
Tra i documenti essenziali cāĆØ lāattestazione ISEE, che deve essere aggiornata allāanno 2025. Se vuoi evitare file e attese nei CAF tradizionali, puoi usare il servizio online di GruppoPiù ā PersonalCaf: carichi i tuoi documenti direttamente dal tuo dispositivo, e noi ti carichiamo lāISEE nel tuo profilo personale.
FAQ ā Domande frequenti sul Bonus Libri 2025-2026
Posso ancora richiedere il Bonus Libri a settembre 2025?
SƬ, in molte Regioni i bandi sono attivi fino a ottobre. Verifica le date specifiche della tua Regione.
Il bonus ĆØ valido anche per scuole private?
Dipende dalla Regione. In Lazio, ad esempio, il bonus vale anche per studenti di scuole private.
Il contributo ĆØ cumulabile con altri aiuti scolastici?
Sì, spesso è cumulabile con altre misure regionali o comunali, come borse di studio o trasporti agevolati.
Ć possibile fare domanda se non si ĆØ residenti nella Regione?
Generalmente no, ma alcune eccezioni esistono (es. Roma Capitale prevede aiuti per studenti in fragilitĆ sociale anche non residenti).
Serve il certificato di frequenza scolastica?
In alcune Regioni sƬ, in altre ĆØ sufficiente lāautocertificazione.
Ricorda che anche se non sempre ĆØ richiesto il certificato di frequenza, lāISEE aggiornato ĆØ quasi sempre obbligatorio. Per semplificare la procedura, puoi ottenere il tuo ISEE comodamente online con PersonalCaf di GruppoPiù: nessuna trafila burocratica, solo lāessenziale per presentare la domanda in tempo.
Il Bonus Libri Scolastici 2025-2026Ā rappresenta unāimportante agevolazione per migliaia di famiglie italiane. Con bandi ancora attivi a settembre e ottobre 2025, ĆØ fondamentale controllare requisiti e scadenze specifiche della propria Regione per non perdere lāopportunitĆ . Preparare con anticipo la documentazione richiesta e monitorare il sito del proprio Comune può fare la differenza.
Ecco cosa fare ora
ā 1. Calcola subito il tuo ISEE con PersonalCaf per richiedere il Bonus Libri
Molti bandi regionali richiedono lāISEE aggiornato per accedere al contributo libri scolastici. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi fare tutto online, senza file e senza CAF tradizionali: carichi i tuoi documenti, noi elaboriamo il tuo ISEE e lo trovi direttamente nel tuo profilo.
ā 2. Resta aggiornato su bandi, proroghe e contributi per famiglie
Ogni Regione ha scadenze diverse e spesso vengono pubblicati nuovi fondi. Iscriviti alla newsletter di GruppoPiù per ricevere avvisi tempestivi su bonus, agevolazioni e novità fiscali utili per le famiglie.