top of page

Bonus Trasporti 2025 regione per regione: guida completa a sconti e agevolazioni per studenti, anziani e disabili

  • 18 set
  • Tempo di lettura: 5 min
trasporti pubblici


Il Bonus Trasporti nazionale da 60 euro non è stato rinnovato per il 2025, ma le Regioni italiane hanno messo a disposizione una vasta gamma di agevolazioni locali. Studenti, anziani e categorie fragili possono accedere a sconti fino al 90% o viaggiare gratis, a seconda del territorio e dell’ISEE. In questa guida aggiornata trovi tutte le misure regione per regione, con requisiti, scadenze e modalità di richiesta.



Quali sono i Bonus Trasporti 2025 disponibili in Italia?


I bonus trasporti 2025 non sono più nazionali, ma regionali. Ogni Regione ha introdotto programmi propri, con agevolazioni su bus, treni, tram e in alcuni casi anche su traghetti o mobilità condivisa. Le principali categorie beneficiarie sono:

  • studenti (scuole, università, corsi di formazione),

  • anziani con basso reddito,

  • disabili e altre fasce fragili,

  • giovani lavoratori.


Le agevolazioni variano da sconti parziali (30–70%) fino alla totale gratuità del trasporto.



Bonus trasporti 2025: agevolazioni regione per regione


Qui trovi il dettaglio aggiornato delle misure attive in ciascuna Regione italiana, con indicazioni su destinatari, percentuali di sconto e scadenze.


Abruzzo

Gli studenti con ISEE inferiore a 25.000 euro hanno diritto a uno sconto fino al 50% sugli abbonamenti annuali scolastici e accademici.


Basilicata

Gli studenti ottengono riduzioni fino al 50%, mentre anziani a basso reddito e disabili viaggiano gratis. Informazioni e scadenze sono disponibili sul portale regionale.


Calabria

Studenti delle scuole superiori e università (ISEE < 30.000 euro) hanno sconti sugli abbonamenti. Over 65 con ISEE sotto i 20.000 euro viaggiano gratis o con forti riduzioni.


Campania

Viaggi gratis per studenti 11–26 anni con ISEE fino a 35.000 euro. Domanda entro il 20 dicembre 2025 sul portale regionale.


Emilia-Romagna

Il programma “Salta su” garantisce trasporto gratuito per studenti residenti con ISEE fino a 30.000 euro. Richiesta entro il 18 dicembre 2025.

Il programma “Salta su” è riservato a studenti con ISEE fino a 30.000 euro. Per ottenere l’attestazione necessaria, puoi calcolare l’ISEE online con PersonalCaf di GruppoPiù: carichi i documenti digitalmente e ricevi il risultato pronto sul tuo account.


Friuli-Venezia Giulia

Previsto il 50% di sconto sugli abbonamenti annuali scolastici per studenti residenti, valido per tutto l’anno.


Lazio

Under 25 viaggiano gratis per 30 giorni su bus, metro, tram e treni attivando il bonus tramite app “Bella X Noi” (Spid o Cie). A Roma è disponibile anche un bonus sharing da 100 euro.


Liguria

Trasporto gratuito per minori di 19 anni e residenti delle Cinque Terre. Per studenti fino a 26 anni è previsto uno sconto del 50% sugli abbonamenti.


Lombardia

Con la Dote Trasporti 2025 gli studenti 18–26 viaggiano gratis. Nelle aree periferiche sconto del 40% sugli abbonamenti ferroviari. Agevolazioni anche con il programma “Io Viaggio” per famiglie con figli minori.


Marche

Under 26 e over 65 a basso reddito ottengono riduzioni o gratuità. Per studenti universitari sconti fino al 70%. Over 65 con ISEE sotto 18.000 euro viaggiano gratis.


Molise

Sconti del 50% per studenti. Trasporto gratuito per anziani a basso reddito e disabili. Dettagli su portale regionale.


Piemonte

Previsto il 50% di sconto su abbonamenti per mezzi ecologici (tram, bus elettrici e treni a basse emissioni). È incluso un sistema di tracciamento digitale degli spostamenti.


Puglia

Sconto del 50% sugli abbonamenti per studenti universitari e scuole secondarie di II grado, valido per l’intero anno scolastico e accademico.



Sardegna

Studenti con ISEE fino a 25.000 euro ottengono uno sconto del 50%. Agevolazioni dedicate anche ai residenti delle aree interne.


Sicilia

Sconti per studenti con ISEE sotto i 30.000 euro su bus, treni e traghetti. Giovani lavoratori 18–35 anni ottengono riduzioni del 30–40% sugli abbonamenti annuali.


Toscana

Trasporto gratuito per under 18. Universitari fino a 26 anni hanno il 50% di sconto sugli abbonamenti annuali.


Trentino-Alto Adige

Trasporto gratuito per lavoratori disoccupati o sospesi che frequentano corsi di formazione pubblici della durata minima di una settimana.


Umbria

Studenti con ISEE sotto i 28.000 euro hanno sconti fino al 60%. Agevolazioni anche per pendolari a basso reddito su abbonamenti mensili e annuali.


Valle d’Aosta

Sconti dal 75 al 90% per studenti universitari in base all’ISEE. Over 65 con ISEE fino a 20.000 euro viaggiano gratis, con riduzioni progressive per fasce superiori.


Veneto

Sconto del 50% sugli abbonamenti per giovani 18–30 anni, residenti e turisti, valido su treni regionali, autobus e vaporetti. Necessaria tessera digitale regionale.


Per poter accedere a queste agevolazioni è spesso indispensabile avere un ISEE aggiornato. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi ottenerlo online in modo semplice e veloce: carichi i documenti e il calcolo viene gestito da noi, con l’attestazione caricata direttamente sul tuo profilo. Accedi alla piattaforma



Come richiedere i bonus trasporti regionali 2025?


La richiesta del bonus trasporti varia a seconda della Regione. In alcuni casi serve compilare un modulo online sul portale istituzionale, in altri attivare il servizio via app o presso gli sportelli autorizzati. Spesso è richiesto l’ISEE aggiornato.Le principali scadenze cadono entro dicembre 2025, ma molte agevolazioni restano valide per tutto l’anno scolastico o accademico.

La maggior parte delle Regioni richiede la presentazione dell’ISEE. Se non lo hai ancora, puoi richiederlo comodamente online tramite PersonalCaf di GruppoPiù: bastano pochi passaggi e trovi l’ISEE pronto sul tuo profilo, senza code e senza burocrazia.



Ecco cosa fare ora


1. Richiedi subito il tuo ISEE online con PersonalCaf di GruppoPiù

Molti bonus trasporti regionali 2025 richiedono l’ISEE aggiornato. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi calcolarlo online in modo semplice e veloce: ti basta caricare i tuoi documenti, e il nostro team elabora la pratica. Troverai poi il tuo ISEE direttamente caricato sul tuo profilo personale, pronto per essere usato nelle richieste regionali.


2. Rimani aggiornato su scadenze e novità sui bonus

Ogni Regione ha regole e date diverse per presentare la domanda. Iscrivendoti alla newsletter di GruppoPiù riceverai avvisi puntuali su scadenze, modifiche normative e nuove agevolazioni per famiglie, studenti e lavoratori.



FAQ – Domande frequenti sui bonus trasporti 2025


Il Bonus trasporti nazionale da 60 euro esiste ancora nel 2025?

No, il Governo non lo ha rinnovato. Restano solo le misure regionali.


Chi può richiedere i bonus trasporti regionali?

Principalmente studenti, anziani con ISEE basso, disabili e in alcuni casi giovani lavoratori o pendolari.


Gli sconti valgono solo per i residenti nella Regione?

Sì, quasi sempre i bonus sono riservati ai residenti, salvo eccezioni (es. Veneto con estensione ai turisti).


Come sapere se ho diritto a uno sconto?

Controlla i requisiti ISEE e l’età previsti nella tua Regione, verificando le scadenze sul portale regionale.

Per capire se rientri nei requisiti è fondamentale avere l’ISEE aggiornato. Con PersonalCaf di GruppoPiù lo ottieni online, senza recarti allo sportello e con il risultato caricato direttamente sul tuo profilo. Accedi gratuitamente alla piattaforma


Gli sconti sono cumulabili?

In generale no: si può accedere solo a un’agevolazione per volta, ma alcune Regioni prevedono riduzioni progressive su più categorie.

bottom of page