Carta della Cultura 2025 da 500 euro: cos’è, come funziona e come richiederla dal 1° ottobre
- 29 set
- Tempo di lettura: 3 min

La Carta della Cultura 2025 è un bonus fino a 500 euro destinato alle famiglie con ISEE basso per l’acquisto di libri, biglietti per cinema, teatro, musei e altri servizi culturali. Dal 1° ottobre 2025 sarà possibile fare domanda tramite l’app IO e ottenere il contributo fino a esaurimento fondi.
Chi può richiedere la Carta della Cultura 2025?
La Carta della Cultura 2025 può essere richiesta dai nuclei familiari residenti in Italia con un ISEE inferiore a 15.000 euro. Non è legata ai giovani meritevoli come la Carta della Cultura e del Merito, ma è pensata per contrastare la povertà educativa e culturale nelle famiglie.
Per accedere è necessario:
essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia;
avere un ISEE aggiornato e inferiore a 15.000 euro.
L’ISEE è quindi il requisito fondamentale: senza un’attestazione valida non sarà possibile inoltrare la domanda. Con PersonalCaf di GruppoPiù puoi ottenerlo online in modo semplice e veloce, caricando i documenti e trovandolo già disponibile nel tuo profilo personale.
Potrebbe interessarti anche Bonus Libri 2025: guida aggiornata Regione per Regione per sapere come richiederlo
Come funziona la Carta della Cultura da 500 euro
La Carta della Cultura funziona come un portafoglio digitale da utilizzare tramite l’app IO. Ha un valore di 100 euro per ogni anno dal 2020 al 2024, per un totale massimo di 500 euro recuperabili. Successivamente verrà erogato un ulteriore contributo per il 2025.
Il bonus è personale e non cedibile.
La durata di utilizzo è di 12 mesi dalla data di erogazione.
L’accredito avviene solo dopo la pubblicazione della graduatoria con gli idonei.
Prima di fare domanda assicurati di avere l’ISEE corretto: con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù bastano pochi minuti per caricare i documenti e ricevere l’attestazione pronta da usare. Accedi alla piattaforma
Dove si può spendere il bonus
Il bonus da 500 euro potrà essere speso solo in negozi ed esercizi convenzionati, sia fisici che online, per:
libri cartacei e digitali;
cinema, teatri, musei;
altri servizi culturali approvati.
La lista ufficiale dei punti vendita sarà resa disponibile in una piattaforma dedicata successivamente.
Quando e come fare domanda per la Carta della Cultura
La domanda per la Carta della Cultura 2025 va presentata dal 1° al 31 ottobre 2025 esclusivamente tramite l’app IO, utilizzando SPID o Carta d’Identità Elettronica. L’assegnazione avverrà fino a esaurimento fondi, quindi è importante fare domanda il prima possibile.
Ricorda: senza ISEE aggiornato la tua domanda non sarà valida. Puoi ottenerlo online con PersonalCaf di GruppoPiù, così arrivi pronto alla scadenza del 31 ottobre.
Procedura di richiesta passo per passo
Accedere all’app IO con SPID o CIE.
Selezionare la sezione dedicata alla Carta della Cultura.
Inviare la domanda online e attendere l’esito della graduatoria.
In caso di accettazione, il bonus sarà caricato in formato digitale.
Calendario Carta della Cultura 2025
1° ottobre 2025: apertura domande.
31 ottobre 2025: chiusura finestra di richiesta.
Entro fine anno: pubblicazione graduatoria e assegnazione dei fondi.
12 mesi: tempo massimo per spendere il bonus da 500 euro.
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Aggiorna subito il tuo ISEE online con PersonalCaf di GruppoPiù
Il requisito principale per accedere alla Carta è avere un ISEE sotto i 15.000 euro. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi ottenere il tuo ISEE comodamente da casa: basta caricare i documenti richiesti e il nostro team elabora la pratica per te. Troverai l’ISEE già caricato nel tuo profilo personale, pronto per essere utilizzato nella domanda del bonus.
✅ 2. Preparati a fare domanda dal 1° ottobre
Una volta ottenuto l’ISEE aggiornato, sarai pronto per presentare la richiesta sulla app IO senza rischiare di rimanere escluso dai fondi. Con GruppoPiù sei sempre un passo avanti nelle scadenze.
👉 Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato
FAQ sulla Carta della Cultura 2025
Chi può richiedere la Carta della Cultura?
Tutte le famiglie residenti in Italia con ISEE inferiore a 15.000 euro.
Se non hai ancora aggiornato l’ISEE, puoi farlo in modo rapido con PersonalCaf di GruppoPiù, caricando i tuoi documenti direttamente online.
Quanto vale la Carta della Cultura 2025?
Fino a 500 euro, recuperando le annualità 2020-2024. Nel 2025 sarà previsto un ulteriore contributo di 100 euro.
Come si richiede il bonus da 500 euro?
La domanda va presentata tramite l’app IO dal 1° al 31 ottobre 2025.
Dove si può spendere il bonus?
Nei negozi ed esercizi convenzionati, per libri cartacei e digitali, cinema, teatro, musei e altri servizi culturali.
Cosa succede se i fondi finiscono?
Il bonus viene assegnato fino a esaurimento fondi, quindi le domande in eccesso non saranno accolte.


