Modello Redditi PF 2025: scadenza, obblighi e novità. Cosa sapere entro il 31 ottobre
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 5 min

La presentazione del Modello Redditi PF 2025 deve avvenire entro il 31 ottobre 2025. È l’ultimo appuntamento dell’anno per mettersi in regola con la dichiarazione dei redditi, dopo la chiusura del Modello 730. Il modello riguarda non solo i titolari di partita IVA, ma anche molti lavoratori dipendenti e pensionati che non hanno potuto presentare il 730 nei termini.
Cos’è il Modello Redditi PF 2025 e chi deve presentarlo
Il Modello Redditi PF 2025 è il modello dichiarativo utilizzato per comunicare al Fisco i redditi percepiti nel 2024. Può essere presentato online tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2025.È obbligatorio per titolari di partita IVA, liberi professionisti, società ed enti, ma anche per alcuni dipendenti e pensionati che non hanno potuto usare il 730.
Chi deve usare il Modello Redditi PF invece del 730
Devono utilizzare il Modello Redditi PF:
chi possiede partita IVA;
chi ha più Certificazioni Uniche per cambi di datore di lavoro nel 2024;
chi ha percepito indennità da Inps o altri enti;
chi ha ricevuto redditi da soggetti non tenuti a ritenuta d’acconto (come i datori di lavoro domestici);
chi non ha avuto trattenute per addizionali comunali o regionali superiori a 10,33 euro.
Se rientri in uno di questi casi, puoi affidarti a PersonalCaf di GruppoPiù per compilare e inviare il modello in modo corretto e senza stress.
Potrebbe interessarti anche Modello 730 integrativo 2025: come correggere la dichiarazione dei redditi già inviata senza sanzioni
Qual è la scadenza per il Modello Redditi PF 2025 e cosa succede se si presenta in ritardo
La scadenza per l’invio telematico del Modello Redditi PF 2025 è fissata al 31 ottobre 2025.Dopo questa data si potrà ricorrere solo al ravvedimento operoso, che consente di regolarizzare la posizione con sanzioni ridotte, calcolate in base al ritardo.
Cosa succede se non si presenta entro il 31 ottobre
Entro 90 giorni dalla scadenza, è possibile inviare la dichiarazione tardiva con sanzione minima (ravvedimento breve).
Oltre i 90 giorni, la dichiarazione è considerata omessa, ma si può comunque regolarizzare la posizione fiscale pagando imposte e sanzioni più alte.
È fondamentale presentare comunque il modello, anche in ritardo, per evitare contestazioni fiscali e accertamenti.
Se sei in ritardo o vuoi evitare l’affanno dell’ultimo momento, PersonalCaf di GruppoPiù ti permette di inviare il Modello Redditi PF comodamente online, anche a ridosso della scadenza.
Quando e come pagare le tasse collegate al Modello Redditi PF 2025
Anche se il modello può essere trasmesso fino al 31 ottobre, i versamenti delle imposte dovevano essere effettuati già entro il 30 giugno o il 30 luglio (con maggiorazione dello 0,40%).Chi non ha rispettato queste scadenze può utilizzare il ravvedimento operoso, pagando una sanzione proporzionata al ritardo.
Imposte da versare con il Modello Redditi PF
I contribuenti devono calcolare e versare:
saldo 2024;
primo acconto 2025;
addizionali IRPEF (comunali e regionali);
contributi previdenziali (quadro RR, per importi eccedenti il minimale).
Il ravvedimento operoso: come funziona
Il ravvedimento operoso permette di ridurre le sanzioni se si regolarizza la posizione spontaneamente.Ad esempio:
entro 90 giorni, la sanzione è ridotta a 1/9 del minimo (ravvedimento breve);
oltre i 90 giorni e fino a un anno, la riduzione è minore (ravvedimento medio);
oltre un anno, si applica una sanzione piena ma sempre inferiore rispetto a una contestazione formale.
Cosa contiene il Modello Redditi PF 2025 e come scaricarlo
Il Modello Redditi PF 2025 è articolato in tre fascicoli, che raccolgono dati anagrafici, redditi, oneri deducibili e detraibili, contributi previdenziali e contabilità.
Struttura del Modello Redditi PF 2025
Fascicolo 1: frontespizio, familiari a carico, redditi prodotti, oneri deducibili e detraibili.
Fascicolo 2: contributi assistenziali e previdenziali, redditi non soggetti a scritture contabili, quadro RM (redditi soggetti a tassazione separata o imposta sostitutiva).
Fascicolo 3: quadri per redditi soggetti a contabilità ordinaria.
Come scaricare il Modello Redditi PF
Il modello è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate seguendo il percorso:
Schede informative e servizi → Dichiarazioni → Redditi Persone Fisiche 2025 → Modello e istruzioni.
Se preferisci non gestire manualmente fascicoli e quadri, puoi caricare i tuoi documenti su PersonalCaf di GruppoPiù e ricevere il modello già compilato e verificato. Accedi alla piattaforma
Cosa include la versione precompilata del Modello Redditi PF
Come per il Modello 730, anche il Modello Redditi PF 2025 è disponibile in versione precompilata online, con dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate.Questo consente di ridurre errori e tempi di compilazione.
Dati inclusi nel modello precompilato
All’interno della dichiarazione si trovano:
i dati della Certificazione Unica (CU);
i redditi da energia rinnovabile venduta al Gestore dei Servizi Energetici (GSE);
oneri deducibili e detraibili (come spese sanitarie e bonus edilizi);
informazioni su terreni, fabbricati, crediti d’imposta e detrazioni residue;
dati provenienti da Catasto, F24 e corrispettivi telematici.
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Presenta il tuo Modello Redditi PF online con GruppoPiù
Evita errori e scadenze dimenticate: con PersonalCaf di GruppoPiù puoi inviare il Modello Redditi PF 2025 in modo comodo, sicuro e completamente online. Ti basta caricare i documenti, e il nostro team di esperti elabora la dichiarazione per te. Una volta pronta, la troverai direttamente caricata sul tuo profilo personale.
✅ 2. Resta aggiornato su scadenze e obblighi fiscali
Iscriviti alla newsletter di GruppoPiù per ricevere promemoria sulle prossime scadenze fiscali, aggiornamenti normativi e consigli utili per gestire al meglio la tua posizione tributaria.
FAQ – Domande frequenti sul Modello Redditi PF 2025
Chi deve presentare il Modello Redditi PF 2025?
Tutti i titolari di partita IVA, i professionisti e i contribuenti che non hanno potuto presentare il 730 o che possiedono redditi non dichiarabili con quel modello.
Puoi gestire tutto online con PersonalCaf di GruppoPiù, caricando i documenti e ricevendo il modello pronto nel tuo profilo.
Quando scade il Modello Redditi PF 2025?
Il termine per la trasmissione telematica è il 31 ottobre 2025.
Cosa succede se non lo invio entro la scadenza?
È possibile utilizzare il ravvedimento operoso per presentare la dichiarazione in ritardo e pagare le sanzioni ridotte.
Dove trovo il modello e le istruzioni?
Il Modello Redditi PF e le istruzioni ufficiali sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sezione “Redditi Persone Fisiche 2025”.
Il Modello Redditi PF è precompilato?
Sì. È disponibile in versione precompilata online con i dati già inseriti dal Fisco, modificabili prima dell’invio.
Conclusione
Il Modello Redditi PF 2025 rappresenta l’ultimo passo per chiudere correttamente la dichiarazione dei redditi.Che tu sia un titolare di partita IVA o un lavoratore dipendente con situazioni particolari, rispettare la scadenza del 31 ottobre ed eventualmente utilizzare il ravvedimento operoso è essenziale per evitare sanzioni e mantenere la propria posizione fiscale regolare.