Quando arriva il rimborso Irpef del 730 integrativo e cosa fare se ci sono ritardi o errori
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 4 min

In che tempi arriva il rimborso Irpef con il 730 integrativo inviato entro il 27 ottobre?
Se il Modello 730 Integrativo viene presentato entro la scadenza del 27 ottobre, il rimborso Irpef viene accreditato direttamente nella busta paga o nel cedolino della pensione di novembre. Lāoperazione avviene in automatico, senza bisogno di ulteriori adempimenti da parte del contribuente.
Il meccanismo ĆØ semplice: lāAgenzia delle Entrate ricalcola lāimposta sulla base dei nuovi dati e invia un nuovo prospetto di liquidazione al sostituto dāimposta (datore di lavoro o ente pensionistico). Il rimborso Irpef, distinto dalla retribuzione ordinaria, viene quindi erogato nella prima mensilitĆ utile.Tuttavia, se lāimporto ĆØ elevato, il conguaglio può essere suddiviso su più mesi.
Se non hai ancora inviato il tuo 730 integrativo, puoi farlo comodamente online: ti basta caricare i tuoi documenti su PersonalCaf di GruppoPiù e il nostro team si occuperà di tutto. Riceverai il modello elaborato direttamente nel tuo profilo personale, pronto da trasmettere entro il 27 ottobre.
Come funziona il rimborso se il 730 integrativo trasforma un debito in credito?
Se con il 730 originario il contribuente risultava a debito e il 730 integrativo ha corretto lāimporto, la differenza giĆ trattenuta verrĆ rimborsata nella mensilitĆ di novembre. In caso di credito Irpef, il lavoratore o il pensionato riceve direttamente il rimborso.
Il nuovo importo aggiornato annulla il debito originario e viene calcolata la somma effettivamente dovuta. Il sostituto dāimposta (azienda o ente) inizia a restituire quanto trattenuto in eccesso. Questa rettifica ĆØ visibile in busta paga o nel cedolino pensione, dove viene riportata separatamente rispetto agli altri elementi della retribuzione.
Potrebbe interessarti anche Modello Redditi PF 2025: scadenza, obblighi e novitĆ . Cosa sapere entro il 31 ottobre
Cosa succede se il sostituto dāimposta non eroga il rimborso Irpef?
In caso di cambio lavoro o rifiuto del datore di lavoro, il rimborso Irpef può essere gestito direttamente dallāAgenzia delle Entrate. Il contribuente deve inviare un nuovo Modello 730 tipo 2, indicando il nuovo sostituto o selezionando ānessun sostitutoā.
Se non si comunica un sostituto dāimposta, sarĆ lāAgenzia delle Entrate a effettuare il rimborso, ma con tempistiche più lunghe (variabili da 2 a 6 mesi). In caso contrario, lāerogazione torna a essere gestita dallāazienda o ente previdenziale. In entrambi i casi, eventuali incongruenze devono essere risolte con lāaiuto di un Caf o di un professionista abilitato.
Per evitare errori nella compilazione e indicare correttamente il sostituto dāimposta, affidati alla piattaforma PersonalCaf: ti guidiamo passo dopo passo nella gestione del 730 integrativo, in modo semplice e senza stress. Accedi alla piattaforma
Cosa fare se ci sono altri errori nella dichiarazione e il 730 integrativo non basta?
Se il 730 integrativo non ĆØ sufficiente a correggere tutti gli errori (ad esempio, se cambiano anche dati anagrafici, familiari o situazioni reddituali complesse), ĆØ necessario presentare un Modello Redditi aggiuntivo, correttivo o integrativo.
Questi modelli vanno trasmessi entro il 31 ottobre. A seconda del caso:
Modello Redditi correttivo:Ā se si corregge una dichiarazione con maggior credito o minor debito;
Modello Redditi aggiuntivo del 730:Ā da compilare con i quadri RM;
Modello 730 correttivo di tipo 2:Ā da inviare entro il 10 novembre tramite applicativo web dellāAgenzia delle Entrate, solo se il sostituto ha rifiutato i conguagli.
In caso di credito, il rimborso sarĆ gestito direttamente dallāAgenzia; in caso di debito, si procede con F24 e ravvedimento operoso (art. 13 del Dlgs 472/97).
Non sei sicuro di quale modello utilizzare o se basti il 730 integrativo? Con PersonalCaf di GruppoPiù ti aiutiamo a capire quale sia la soluzione corretta per il tuo caso specifico e ci occupiamo noi dellāelaborazione e invio telematico.
Ecco cosa fare ora
ā 1. Invia il tuo 730 integrativo senza errori, online e in pochi minuti
Hai tempo fino al 27 ottobre per correggere la tua dichiarazione dei redditi. Con la piattaforma PersonalCaf di GruppoPiù puoi fare tutto online: carica i tuoi documenti, pensiamo noi allāelaborazione e troverai il modello pronto nel tuo profilo. Facile, sicuro e senza code.
ā 2. Ricevi aggiornamenti utili su rimborsi, scadenze e novitĆ fiscali
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere avvisi su conguagli Irpef, detrazioni, e tutte le scadenze fiscali importanti per lavoratori e pensionati.
FAQ ā Rimborso IRPEF 730 Integrativo
Quando arriva il rimborso del 730 integrativo?
Se presentato entro il 27 ottobre, il rimborso arriva nella busta paga o pensione di novembre.
Serve fare qualcosa per ricevere il rimborso?
No, il processo ĆØ automatico se non ci sono errori o variazioni nel sostituto dāimposta.
Cosa succede se ho cambiato lavoro?
Devi presentare un 730 tipo 2 indicando il nuovo sostituto. In alternativa, seleziona ānessun sostitutoā per ricevere il rimborso direttamente dallāAgenzia delle Entrate.
Cosa succede se il 730 integrativo mostra un credito più alto?
Il sostituto dāimposta erogherĆ la differenza in busta paga. Se lāimporto ĆØ alto, potrebbe essere diviso in più mesi.
Posso correggere altri errori oltre a quelli del 730?
SƬ, con il Modello Redditi correttivo o aggiuntivo, entro il 31 ottobre.