Bonus elettrodomestici 2025: come funziona il voucher da 200 euro sull’App IO e quando richiederlo
- 3 nov
- Tempo di lettura: 4 min

Il bonus elettrodomestici 2025 permette ai consumatori italiani di ottenere un voucher fino a 200 euro, direttamente tramite App IO o PagoPA, per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa. L’incentivo è destinato alla sostituzione di vecchi apparecchi e sarà accessibile da metà novembre 2025, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.
A chi spetta il bonus elettrodomestici 2025 e come si richiede
Il bonus spetta a tutti i cittadini residenti in Italia che acquistano un elettrodomestico efficiente in sostituzione di uno vecchio, ma con differenze nell’importo in base all’ISEE.
Possono accedere al bonus tutti i consumatori, ma l’importo massimo varia in base al reddito:
Fino a 100 euro a prodotto per tutti;
Fino a 200 euro a prodotto per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro.
Se rientri nella soglia ISEE di 25.000 euro, puoi ottenere il contributo massimo di 200 euro a elettrodomestico. Se non hai ancora un’attestazione valida, puoi richiedere il tuo ISEE in modo semplice e veloce con la piattaforma online PersonalCaf di GruppoPiù: carichi i documenti una sola volta, e l’ISEE elaborato sarà disponibile direttamente nel tuo profilo personale.
Leggi anche ➡️ Bonus Domotica 2025: come funziona la detrazione del 65%
Come fare domanda online con SPID, CIE o App IO
L’istanza potrà essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma predisposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, accedendo con una delle seguenti credenziali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
App IO
Una volta effettuato l’accesso, l’utente dovrà:
Dichiarare che il nuovo elettrodomestico sostituisce uno meno efficiente;
Consegnare il vecchio apparecchio al rivenditore;
Attestare il proprio ISEE 2025 se si vuole accedere all’importo maggiorato.
Dopo la verifica, il sistema genererà un voucher digitale valido 15 giorni dalla data di emissione, utilizzabile direttamente presso i negozi aderenti.
Quali elettrodomestici sono inclusi e quali requisiti devono rispettare
Il bonus si applica solo a prodotti con elevate prestazioni energetiche, realizzati all’interno dell’Unione Europea.
Elenco completo degli elettrodomestici ammessi
Il contributo è disponibile solo per elettrodomestici che rientrano in specifiche classi energetiche e solo se prodotti in Europa:
Tipologia | Classe Energetica Minima |
Lavatrici e Lavasciuga | A o superiore |
Forni | A o superiore |
Cappe da cucina | B o superiore |
Lavastoviglie e Asciugabiancheria | C o superiore |
Frigoriferi e Congelatori | D o superiore |
Piani cottura | Conformi al Reg. UE 2019/2016 |
Condizione obbligatoria: sostituzione di un apparecchio esistente
È obbligatorio dimostrare che il nuovo prodotto sostituisce un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia, ma con una classe energetica inferiore. Il vecchio apparecchio dovrà essere consegnato al rivenditore, che ne curerà lo smaltimento.
Potrebbe interessarti anche ➡️ Bonus mobili 2026: cosa prevede la Legge di Bilancio e come ottenere la detrazione al 50%
Quanto vale il bonus elettrodomestici 2025 e come viene erogato
Il valore del bonus varia in base al reddito del richiedente e alla tipologia di prodotto acquistato.
Contributo massimo e modalità di utilizzo del voucher
30% del prezzo d’acquisto del singolo prodotto;
Massimo 100 euro a prodotto (per ISEE oltre 25.000 euro);
Massimo 200 euro a prodotto (per ISEE sotto 25.000 euro).
Il voucher viene erogato in formato digitale, inviato via email o caricato direttamente su App IO. Scade dopo 15 giorni, quindi è importante completare l’acquisto nel tempo previsto.
Il bonus copre solo l’acquisto del nuovo prodotto: il rimborso sarà erogato direttamente al venditore, che applicherà lo sconto al cliente in fase di pagamento.
Per sapere se puoi accedere al voucher maggiorato, è indispensabile presentare un ISEE 2025 in corso di validità. Se vuoi ottenerlo in tempi rapidi, senza file e senza appuntamenti, puoi farlo online con il servizio PersonalCaf di GruppoPiù, che ti consente di inviare tutti i documenti digitalmente e consultare il tuo ISEE direttamente dal tuo profilo.
Quando scade il bonus elettrodomestici 2025
Il bonus ha una durata limitata: può essere richiesto solo entro il termine stabilito e utilizzato entro pochi giorni dalla sua emissione.
Scadenze ufficiali e risorse disponibili
Apertura piattaforma per consumatori: metà novembre 2025 (data esatta da confermare dal MIMIT);
Fondo complessivo: 48,1 milioni di euro, erogato fino a esaurimento risorse;
Validità voucher: 15 giorni dalla data di emissione;
Ultima data utile per l’utilizzo: 31 dicembre 2025.
Ad oggi non è previsto il rinnovo automatico del bonus per il 2026, ma il governo potrebbe estendere la misura in futuro in base agli esiti della Legge di Bilancio.
Ecco cosa fare ora
✅ 1. Richiedi subito l’ISEE con il nostro servizio online
Per ottenere il bonus elettrodomestici 2025 da 200€, serve un ISEE aggiornato e inferiore a 25.000 euro. Con PersonalCaf di GruppoPiù, puoi richiedere l’ISEE comodamente online: carichi i documenti, pensiamo a tutto noi e trovi l’attestazione direttamente sul tuo profilo.
✅ 2. Rimani aggiornato su bonus, scadenze e incentivi
Le misure cambiano spesso: iscriviti alla nostra newsletter per ricevere solo informazioni davvero utili per te e per la tua famiglia.
FAQ – Domande frequenti sul bonus elettrodomestici 2025
Chi può accedere al bonus elettrodomestici 2025?
Tutti i cittadini che acquistano un elettrodomestico efficiente prodotto in Europa, in sostituzione di uno vecchio, possono accedere. Il valore del contributo varia in base all’ISEE.
Quanto vale il bonus?
Fino a 100 euro per tutti, fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.
Serve lo SPID per fare domanda?
Sì, è necessario accedere con SPID, CIE o App IO per fare domanda.
Ricorda che per completare la procedura ti sarà richiesto anche l’ISEE 2025 aggiornato. Se non l’hai ancora ottenuto, puoi affidarti al servizio ISEE online di GruppoPiù: bastano pochi passaggi, senza recarti fisicamente in sede. Accedi alla piattaforma
Cosa succede se non uso il voucher in tempo?
Il voucher scade automaticamente dopo 15 giorni dalla data di emissione. Non è possibile riattivarlo.
Posso usare il bonus per più di un prodotto?
Sì, ma ogni acquisto genera un nuovo voucher. Il limite è comunque soggetto al fondo disponibile.
È necessario rottamare un vecchio elettrodomestico?
Sì, la sostituzione è obbligatoria. Il vecchio apparecchio deve essere consegnato al negoziante al momento dell’acquisto.
Posso usare il bonus per acquistare online?
Solo se il venditore è registrato sulla piattaforma del MIMIT. Verifica prima dell'acquisto.


